Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Revolut, nuovi interessanti servizi al via nel 2024 della prima banca Fintech in Italia

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Prima banca Fintech in Italia

Il nuovo Head of Branch e Head of Lending per l'Italia di Revolut ha illustrato i nuovi servizi di Revolut volta a diventare il conto primario dei clienti.

La società fintech britannica Revolut, specializzata nella fornitura di servizi finanziari innovativi, mira a raggiungere una base clienti di 2 milioni in Italia entro la prima metà del 2024. Parallelamente, l'obiettivo è quello di fornire ai propri correntisti l'Iban italiano, sostituendo così le coordinate bancarie attualmente associate al conto, che corrispondono a quelle della Lituania. E ha intenzione di farlo con l'introduzione di nuovi servizi, vediamoli insieme:

  • Quali sono i nuovi servizi di Revolut attesi nel 2024
  • Le strategie della prima banca Fintech in Italia

Quali sono i nuovi servizi di Revolut attesi nel 2024

Il nuovo Head of Branch e Head of Lending per l'Italia, Maurizio Talarico, ha illustrato i nuovi servizi di Revolut volta a diventare il conto primario dei clienti, destinato all'accredito dello stipendio, al pagamento delle bollette o del PagoPa, oltre alla fruizione dei servizi distintivi come il cambio valuta. I clienti potranno beneficiare dei nuovi servizi, tra cui i prestiti personali.

Non solo, ma nell'aeroporto di Fiumicino, grazie all'accordo tra Revolut e Visa, sono stati installati distributori automatici che consentono ai viaggiatori di ottenere gratuitamente una carta di debito Revolut prima della partenza. Questa iniziativa è valida fino a gennaio 2024 e include promozioni esclusive per i nuovi clienti, come il cashback sulla prima transazione e l'accesso a un programma di rewarding con la possibilità di vincere biglietti per eventi sportivi.

I clienti Revolut possono usufruire di vantaggi quali il cashback fino al 10% prenotando alloggi con Soggiorni mentre i clienti Premium, Metal e Ultra hanno accesso a un'assicurazione di viaggio che copre aspetti come la copertura medica, il ritardo del volo e il smarrimento del bagaglio. Inoltre, essi possono godere dell'accesso alle lounge aeroportuali, con tutte le operazioni gestite tramite l'app Revolut, consentendo ai clienti di bloccare o sbloccare la carta con un tocco e ricevere notifiche push per ogni transazione. Nel caso di furto o smarrimento, i clienti possono ricevere una nuova carta entro pochi giorni, ovunque si trovino.

Le strategie della prima banca Fintech in Italia

Maurizio Talarico, con oltre sei anni di esperienza presso Admiral Group, dove ha ricoperto il ruolo di Chief Operating Officer di ConTe Prestiti e ha svolto altre posizioni, tra cui Head of Loans di ConTe Assicurazioni, ha assunto la carica di Head of Branch e Head of Lending per l'Italia in Revolut, prima fintech in Italia. Talarico sottolinea che, tra gli attuali 1,5 milioni di clienti in Italia, un terzo si è aggiunto solo nell'ultimo anno, evidenziando un rapido aumento della base clienti.

La società sta facendo investimenti in Italia, sia in termini di risorse umane sia di comunicazione, con l'obiettivo di posizionarsi come il conto primario dei clienti, abbandonando il ruolo di conto di appoggio.

Revolut punta a introdurre nuovi servizi in Italia, tra cui la possibilità di richiedere prestiti personali, valutando l'espansione di servizi come il buy later, i mutui e il risparmio, già offerti in altri paesi dal gruppo. Il manager rileva che l'app Revolut sta diventando uno strumento di utilizzo quotidiano anche per transazioni domestiche, con l'aumento delle operazioni svolte in Italia rispetto a quelle all'estero da parte dei clienti italiani.

Talarico esclude accordi o partnership con banche tradizionali di dimensioni medie o piccole, focalizzando l'attenzione sulla trasformazione digitale senza necessità di investimenti ingenti. Ma il mercato italiano sta seguendo la tendenza verso la banca digitale, e Revolut si impegna ad adeguarsi a questa evoluzione. Per sostenere la crescita in Italia, il gruppo prevede di ampliare il team italiano, particolarmente nelle aree legale, compliance e credito.

Leggi anche