Banca Fineco si è affermata come realtà di riferimento nel settore bancario italiano e internazionale, distinguendosi per solidità finanziaria, innovazione tecnologica e un forte radicamento sul territorio. Il suo modello, orientato verso la digitalizzazione dei servizi e una consulenza altamente specializzata, la posiziona tra le principali fintech d’Europa. Grazie a una governance trasparente, un’offerta ampia e diversificata e un approccio sostenibile, Fineco rappresenta oggi una vera piattaforma integrata per la gestione delle necessità bancarie, di investimento e di trading dei clienti privati.
Chi sono i proprietari di Banca Fineco e la governance della banca
L’assetto proprietario di FinecoBank S.p.A. si basa su una composizione azionaria fortemente distribuita tra investitori istituzionali e privati, con una presenza stabilmente rilevante sul segmento STAR di Borsa Italiana. Dall’uscita dal gruppo UniCredit, Fineco ha maturato una governance indipendente e votata al rafforzamento dell’autorevolezza e dell’affidabilità a livello europeo.
Gli azionisti istituzionali, tra cui ampi fondi internazionali e soggetti di rilievo nel panorama finanziario, detengono la maggioranza delle quote, garantendo un’elevata trasparenza degli assetti proprietari.
Il sistema di amministrazione e controllo adottato prevede la netta distinzione tra funzioni di supervisione strategica, svolta dal Consiglio di Amministrazione, e controllo, affidata al Collegio Sindacale.
Il Consiglio è composto da membri con esperienza nei settori bancario, finanziario, legale e tecnologico, a conferma della competenza e professionalità richiesta dal settore. A complemento della struttura, sono stati istituiti Comitati di Sostenibilità e Risk Management per garantire la coerenza tra le strategie di lungo periodo e le migliori pratiche di governance.
La presenza di un Codice Etico, il costante aggiornamento delle politiche di compliance e una solida cultura del rischio confermano l’orientamento dell’istituto verso la responsabilità e l’affidabilità, in linea con le normative bancarie e finanziarie di settore.
Sedi legali, filiali e sportelli di Banca Fineco: presenza sul territorio
La sede legale di FinecoBank S.p.A. si trova a Milano, in Piazza Durante 11, mentre la Direzione Generale è situata a Reggio Emilia, in via Rivoluzione d’Ottobre, 16. Oltre a queste sedi principali, la banca dispone di una rete articolata di Fineco Center, dislocati nelle principali città italiane, specializzati nell’offerta di servizi di consulenza e assistenza personalizzata per i clienti privati e investitori.
Il modello distributivo di Fineco si fonda su una combinazione di presenza fisica e digitale. Pur mantenendo un presidio territoriale tramite sportelli consulenziali, l’istituto predilige l’interazione tramite piattaforme online e mobile banking, riducendo il numero di filiali tradizionali in favore di soluzioni più agili ed efficienti. La presenza dei Fineco Center consente comunque accesso a servizi bancari, incontri con consulenti finanziari e la partecipazione ad eventi e iniziative locali. Per riassumere:
- Sede Legale: Milano, Piazza Durante 11
- Direzione Generale: Reggio Emilia, via Rivoluzione d’Ottobre 16
- Fineco Center: principali città italiane.
Servizi offerti da Banca Fineco: Private Banking, Trading e Innovazione FinTech
Il ventaglio di
servizi bancari, finanziari e di investimento erogato da Fineco si caratterizza per l’elevato grado di personalizzazione, tecnologica e trasparenza. Nel dettaglio, il Private Banking di Fineco offre soluzioni tailor-made con
analisi evolute del portafoglio, un servizio esclusivo di advisory globale e un costante monitoraggio del patrimonio dei clienti con un’attenzione particolare agli investimenti ESG. la Banca offre, dunque:
- Private Banking: consulenza globale, pianificazione personalizzata, monitoraggio attivo e supporto analisi patrimoniale sugli asset anche presso terzi. I clienti Private accedono a prodotti esclusivi come carte VISA Infinite e servizi extrabancari, tra cui l’accesso privilegiato a lounge aeroportuali.
- Trading e piattaforme digitali: Fineco offre cinque piattaforme professionali, tra cui FinecoX, accessibili da browser su tutti i dispositivi. La piattaforma FinecoX consente operatività su 20.000 strumenti finanziari tra azioni, ETF, CFD, forex e opzioni, con funzionalità avanzate di analisi, grafici interattivi, alert e watchlist personalizzabili. L’integrazione con il conto unico permette la gestione in tempo reale di operazioni e portafoglio.
- Innovazione FinTech: Fineco si distingue per lo sviluppo proprietario delle sue soluzioni tecnologiche, garantendo elevati livelli di sicurezza informatica e un’user experience efficiente. I servizi digitali, tra cui mobile banking, multicurrency senza commissioni di cambio, advisory algoritmica e prodotti di investimento evoluti come i fondi Equity CONTROLS, pongono Fineco tra le prime piattaforme di asset gathering italiane e leader di mercato per il trading di ETF.
- Promozione di servizi ESG: L’offerta di prodotti segue criteri ambientali, sociali e di governance integrando modelli di consulenza responsabili all’interno delle scelte di portafoglio, anche tramite processi di screening su fondi e strumenti finanziari.
Modello di consulenza e assistenza clienti: la rete dei consulenti finanziari Fineco
La consulenza rappresenta uno dei pilastri della strategia di Fineco, che punta su un modello relazionale fondato sulla trasparenza, sull’innovazione e sulla qualità del servizio. La rete dei consulenti finanziari, composta da professionisti con esperienza pluriennale e dedizione esclusiva all’istituto, offre servizi di advisory e pianificazione finanziaria personalizzata, garantendo ai clienti il supporto necessario nella gestione del patrimonio.
- Rete capillare: i consulenti sono presenti su tutto il territorio nazionale, sia presso Fineco Center sia in modalità remota, e possono essere contattati in modo semplice tramite web collaboration o appuntamenti dedicati.
- Formazione continua e specializzazione: Fineco investe costantemente nello sviluppo delle competenze dei propri consulenti tramite percorsi formativi specialistici. La Fineco Academy rappresenta un ulteriore strumento di crescita e aggiornamento.
- Modello di cyborg-advisory: La combinazione di piattaforme digitali evolute e consulenza umana permette di aumentare la produttività, ottimizzare la gestione del tempo operativo e migliorare la personalizzazione delle soluzioni proposte ai clienti.
- Customer Satisfaction: Il rapporto di fiducia instaurato con la clientela si riflette nei livelli di soddisfazione, con il 94% dei clienti che dichiara esperienza positiva e il 90% particolarmente soddisfatto del proprio consulente.
Risultati economici di Banca Fineco nel 2025 e prospettive future
Nel corso del 2025 Fineco ha confermato il trend di crescita registrato negli ultimi anni, consolidando la propria posizione tra i principali player italiani dell’asset gathering e del digital banking. La solidità dei risultati si riflette sia negli indicatori di redditività sia nella capacità di innovazione e ampliamento dell’offerta.
| Utile netto |
In crescita rispetto al 2024, grazie all’incremento dei ricavi e delle commissioni derivanti dall’attività di advisory e gestione patrimoniale. |
| TOTALE ATTIVITÀ |
Aumenti a doppia cifra trainati dall’espansione del wealth management e dall’ampliamento della base clienti. |
| Margine di interesse |
Particolarmente significativo, favorito dall’incremento della raccolta e dalla gestione efficiente delle masse. |
Il costante miglioramento dei processi digitali, la sicurezza informatica proprietaria e la capacità di adattarsi alle dinamiche di mercato hanno garantito margini competitivi anche in uno scenario di volatilità. La strategia futura dell’istituto, delineata dal piano pluriennale, punta su:
- Ulteriore rafforzamento dell’offerta ESG e prodotti di investimento responsabile
- Espansione della rete di consulenza e delle piattaforme digitali
- Crescita nei mercati europei, valorizzando esperienze già consolidate nella digitalizzazione dei servizi finanziari
- Innovazione continua nei servizi di trading e banking
Le prospettive delineano un percorso di crescita organica e sostenibile, rafforzando la posizione di Fineco come piattaforma di riferimento integrata per i servizi bancari, finanziari e di investimento.