Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Rinnovo contratto CCNL cooperative sociali 2024, le novità su stipendi, arretrati, quattordicesima e maternità

di Marianna Quatraro pubblicato il
rinnovo contratto cooperative

Cosa cambia per i lavoratori con Contratto Cooperative sociali 2024 dopo il recente rinnovo: le novità previste e le modifiche approvate

Cosa prevede il rinnovo del contratto Ccnl Cooperative sociali 2024 e quali sono le novità decise? E' sottoscritto l’accordo per le modifiche ufficiali al Contratto collettivo nazionale per le lavoratrici e i lavoratori delle cooperative del settore socio-sanitario-assistenziale, educativo e di inserimento lavorativo. 
Le principali novità approvate riguardano:

  • gli aumenti degli stipendi e i relativi arretrati da riconoscere;
  • la reperibilità notturna;
  • il pagamento della quattordicesima;
  • il riconoscimento della maternità;
  • i tempi di vestizione e svestizione.
Vediamo in particolare cosa cambia per il nuovo Ccnl cooperative sociali 2024.
  • Quali sono gli aumenti degli stipendi definiti dal nuovo Ccnl Cooperative Sociali 2024 
  • Cosa cambia per la quattordicesima con il rinnovo del Ccnl Cooperative Sociali 2024 
  • Le novità del Ccnl cooperative sociali per la maternità e i tempi di vestizione

Quali sono gli aumenti degli stipendi definiti dal nuovo Ccnl Cooperative Sociali 2024 

Il nuovo contratto Cooperative Sociali 2024 prevede innanzitutto modifiche per gli stipendi.

Sono stati, infatti, decisi gli aumenti dei minimi retributivi nelle seguenti misure:

  • 60 euro con la mensilità di febbraio 2024;
  • 30 euro con la mensilità di ottobre 2024;
  • 30 euro con la mensilità di ottobre 2025.
Insieme agli aumenti, saranno riconosciuti i dovuti arretrati relativi al periodo di mancato rinnovo del contratto.

È stato, inoltre, definito un elemento temporaneo aggiuntivo a partire dal primo gennaio 2025 per gli educatori dei servizi educativi per l’infanzia e per gli educatori professionali socio pedagogici inquadrati nel Livello D1.

E’ stata poi eliminata l’indennità di reperibilità occasionale, mentre le ore di reperibilità notturna trascorse nella struttura rientreranno nell’orario di lavoro retribuito e saranno calcolate insieme all’indennità di reperibilità.

Cosa cambia per la quattordicesima con il rinnovo del Ccnl Cooperative Sociali 2024 

Le novità interessano anche il pagamento della quattordicesima: dal 2025, infatti, la mensilità aggiuntiva sarà corrisposta con le spettanze di giugno di ogni anno.

L'importo da pagare sarà pari alla metà della mensilità in vigore nel mese di corresponsione.

Le novità del Ccnl cooperative sociali per la maternità e i tempi di vestizione

Le ulteriori modifiche del rinnovo del contratto Ccnl Cooperative sociali 2024 riguardano la maternità e i tempi di vestizione e svestizione.

Entrando più nel dettaglio, relativamente alla maternità, è stato deciso dal primo gennaio 2024 il trattamento per il periodo di astensione obbligatoria sarà integrato fino al raggiungimento del 100% della normale retribuzione percepita.
  
Per quanto riguarda i tempi di vestizione e svestizione, è stato deciso di riconoscerli nell’orario lavorativo entro la soglia dei 15 minuti.


 

Leggi anche