Chiesto un aumento di 335 euro per il rinnovo del Contratto Elettrico scaduto il 31 dicembre 2024: quali sono le altre richieste dei sindacati
Quali sono le richieste dei sindacati per il rinnovo del Contratto Elettrico 2025-2027? Dopo il varo, lo scorso ottobre 2024, della piattaforma rivendicativa per il rinnovo del Ccnl (scaduto il 31 dicembre 2024) si preparano a partire le trattative per giungere ad un accordo il prima possibile. Vediamo di seguito nel dettaglio cosa chiedono le forze sindacali.
La richiesta economica presentata dai sindacati alle controparti datoriali è di un aumento di 335 euro sul parametro medio di riferimento per il triennio.
Precisiamo che i lavoratori impiegati con contratto elettrico ad ottobre 2024 hanno ricevuto gli aumenti mensili in busta paga, in base al quarto incremento previsto dal precedente rinnovo contrattuale, con validità dal primo gennaio 2022 al 31 dicembre 2024, per un importo variabile da 19,75 a 50,38 euro mensili, in relazione al livello di inquadramento del dipendente.
Ora si punta a definire un ulteriore incremento per il nuovo Ccnl.
Inoltre, in virtù della transizione energetica e digitale e dell’introduzione della intelligenza artificiale, i sindacati chiedono anche di avviare discussioni sulla progressiva riduzione dell’orario di lavoro, a partire da quella su base annua.
Sulla piattaforma sono, inoltre, riportate ulteriori proposte per: