Quali sono le novitŕ annunciate dal ministro dell’Istruzione Valditara per i docenti e il personale Ata della scuola oltre agli attesi aumenti
Come potrebbe cambiare ancora il contratto della scuola secondo gli annunci del ministro Valditara? Si discute ancora del rinnovo del Ccnl Scuola 2022-2024, con aumenti degli stipendi attesi soprattutto per gli insegnanti, si affaccia una nuova proposta che potrebbe essere inserita proprio nel nuovo contratto della scuola. Vediamo di cosa si tratta nel dettaglio.
Del resto, aumentare le misure in tal senso a sostegno degli insegnanti e del personale scolastico è importante soprattutto in un contesto in cui molte categorie professionali beneficiano di assicurazioni private di buon livello.
Secondo il ministro lo Stato deve ‘garantire’ e un docente rispettato è valorizzato ed è proprio da lì che cambia la società.
La proposta di un’assicurazione sanitaria anche il personale della scuola è stata molto ben accolta dai sindacati.
Giuseppe D’Aprile, segretario della Uil Scuola Rua ha dichiarato che ogni intervento volto a valorizzare il personale della scuola rappresenta certamente un fatto positivo, sottolineando però che tutte le nuove misure per i docenti e il personale Ata dovrebbe essere esteso anche ai precari.
Nel frattempo, si continua a discutere degli aumenti attesi dagli insegnanti e dal personale della scuola. Il ministro dell’Istruzione si è detto fiducioso sulla possibilità di chiudere il rinnovo contrattuale entro la fine dell’anno.
Sarebbero disponibili per gli aumenti retributivi circa tre miliardi di euro, che permetteranno di arrivare a circa 160 euro al mese in più in busta paga.
A tale importo si aggiungono ai 124 euro mensili già ottenuti con il precedente contratto 2019-2021.