Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Sconti e agevolazioni 2025 anziani over 60 su biglietti treni Trenitalia, Italo e compagnie regionali

di Chiara Compagnucci pubblicato il
aggiornato con informazioni attualizzate il
Come fruire di agevolazioni

Per le persone di età pari o superiore ai 60 anni, si moltiplicano gli sconti e le riduzioni dei costi dei biglietti dei treni delle compagnie ferroviarie italiane nel 2025

Sono in vigore alcune interessanti agevolazioni tariffarie per le persone di almeno 60 anni di età che utilizzano i trasporti pubblici ferroviari. Anche nel 2025 molte aziende che gestiscono servizi di trasporto su rotaia continuano a offrire queste facilitazioni economiche che consentono di contenere il costo complessivo dei viaggi. Va precisato che questi incentivi non sono erogati dal governo o dalle amministrazioni locali, ma si tratta di riduzioni applicate sul costo del biglietto di viaggio direttamente dalle compagnie di trasporto.

Trenitalia, Riduzioni e Vantaggi 2025 per persone che sono sopra i 60 anni di età

Per gli anziani ultrasessantenni, l'utilizzo dei treni Trenitalia può diventare un'opzione particolarmente conveniente grazie alle diverse promozioni dedicate. La principale è l'Offerta Senior, riservata agli iscritti al programma CartaFreccia (completamente gratuito).

La promozione CartaFreccia Senior consente di ottenere uno sconto variabile tra il 20% e il 50% sul prezzo base del biglietto per viaggi singoli, a seconda della data di prenotazione e acquisto. Questo vantaggio economico è garantito fino alle ore 24 del giorno precedente la partenza del treno selezionato.

È importante sottolineare che questa offerta è applicabile su tutti i treni nazionali ad eccezione di quelli regionali, e su tutti i livelli di servizio tranne il livello Executive e il salottino dei treni Frecciarossa e Frecciarossa 1000. L'età presa in considerazione è quella dell'acquirente al momento dell'acquisto del titolo di viaggio.

Si segnala che l'offerta è soggetta a disponibilità limitate che variano in base al giorno della settimana, all'orario del convoglio, alla classe e al livello di servizio. È consigliabile effettuare la prenotazione con ampio anticipo, considerando che la maggior parte dei biglietti è messa in vendita fino a 6 mesi prima della data di partenza.

Un'altra opportunità interessante offerta da Trenitalia è la X-Go over 60, che garantisce anch'essa riduzioni fino al 50% sul prezzo del biglietto standard, rappresentando un'alternativa valida per chi non è iscritto al programma CartaFreccia.

Italo, Sconti Dedicati alla Terza Età nel 2025

Anche Italo, il secondo operatore ferroviario italiano ad alta velocità, propone vantaggi economici significativi per i viaggiatori senior. Per gli over 60, Italo concede sconti fino al 60% sulla tariffa Flex negli ambienti Smart e Prima.

Queste riduzioni rappresentano un'opportunità concreta di risparmio, soprattutto per chi viaggia frequentemente o desidera pianificare itinerari di lunga percorrenza sulla rete nazionale. Le promozioni sono generalmente disponibili sia per acquisti online attraverso il sito ufficiale o l'app di Italo, sia presso le biglietterie fisiche e le agenzie di viaggio autorizzate.

Come per tutte le offerte speciali, anche in questo caso è consigliabile verificare le condizioni specifiche e la disponibilità al momento della prenotazione, poiché i posti a tariffa ridotta possono essere limitati, specialmente nei periodi di alta stagione o durante le festività.

Trenord e Trasporti Regionali, facilitazioni, riduzioni e sconti di prezzo per Anziani nel 2025

Per quanto riguarda i trasporti ferroviari regionali, diverse compagnie offrono agevolazioni specifiche per gli anziani over 60. Trenord, che opera principalmente in Lombardia, propone uno sconto del 20% sulla corsa semplice per la Tariffa Unica Regionale Lombardia alle donne di 60 anni e agli uomini di 65 anni.

Un beneficio ancora più consistente è riservato ai viaggiatori più anziani: al compimento dei 65 anni, sia uomini che donne possono usufruire di uno sconto del 25% sull'abbonamento mensile o annuale, rendendo particolarmente vantaggioso l'utilizzo continuativo del servizio per spostamenti abituali.

In Emilia Romagna, il servizio Tper offre condizioni particolarmente vantaggiose agli utenti più anziani. Tutti i cittadini che hanno raggiunto l'età di 70 anni nel bacino di Bologna e 65 anni nel bacino di Ferrara sono considerati idonei a beneficiare di abbonamenti con tariffe agevolate, facilitando così la mobilità quotidiana delle persone anziane in queste aree metropolitane.

Agevolazioni su Altri Trasporti Regionali

Anche altre regioni italiane offrono riduzioni sui trasporti pubblici per gli anziani. Ad esempio:

  • In Toscana, con il servizio ferroviario regionale, i cittadini over 65 possono accedere a tariffe ridotte su alcuni collegamenti specifici
  • In Piemonte, esistono facilitazioni economiche per gli ultrasessantacinquenni sui treni regionali operati da Trenitalia
  • In Veneto, sono previste riduzioni per i cittadini anziani sui servizi ferroviari regionali, con percentuali variabili in base all'età e al reddito
Queste agevolazioni si inseriscono nelle politiche di mobilità sostenibile e di supporto alla popolazione anziana, consentendo anche a chi ha un reddito limitato di mantenere la propria indipendenza negli spostamenti.

Come Usufruire delle Agevolazioni per Anziani nel 2025

Per beneficiare di queste riduzioni durante l'acquisto dei biglietti ferroviari è necessario indicare l'età dell'acquirente. Questa operazione può essere effettuata sia durante l'acquisto online attraverso i siti ufficiali delle compagnie ferroviarie o le relative applicazioni, sia presso le biglietterie fisiche presenti nelle stazioni.

Durante il viaggio, il personale di bordo potrebbe richiedere un documento d'identità valido per verificare l'età dichiarata e l'effettiva idoneità per lo sconto riservato agli over 60. È quindi consigliabile portare sempre con sé un documento che attesti la propria età.

In alcuni casi, per accedere alle tariffe agevolate, potrebbe essere necessario registrarsi ai programmi fedeltà delle compagnie ferroviarie, come nel caso della CartaFreccia di Trenitalia. Queste registrazioni sono generalmente gratuite e possono essere effettuate online o presso le biglietterie.

Consigli Pratici per Massimizzare il Risparmio

Per ottenere il massimo beneficio dalle agevolazioni disponibili, ecco alcuni suggerimenti utili:

  1. Prenotazione anticipata: molte offerte sono soggette a disponibilità limitata, quindi è consigliabile prenotare con largo anticipo, specialmente per viaggi durante i periodi di alta stagione
  2. Confronto delle offerte: verificare le promozioni di diverse compagnie ferroviarie sulla stessa tratta può portare a risparmi significativi
  3. Iscrizione ai programmi fedeltà: registrarsi ai programmi come CartaFreccia non solo dà accesso agli sconti per anziani, ma permette di accumulare punti per ulteriori vantaggi
  4. Orari di viaggio flessibili: spesso le tariffe agevolate sono più facilmente disponibili in giorni e orari meno affollati
In ogni caso, le modalità di fruizione di tali agevolazioni e gli eventuali requisiti variano a seconda della compagnia di trasporto utilizzata. Di conseguenza è importante informarsi sui criteri specifici applicati da ciascuna azienda visitando i loro siti web ufficiali o contattando direttamente il servizio clienti.
Leggi anche