Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Se cambio caldaia, posso usufruire del bonus mobili? Le spiegazioni e chiarimenti in circolare Agenzia delle Entrate

di Marianna Quatraro pubblicato il
caldaia bonus mobili

Quali sono i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulla possibilitŕ di usufruire del bonus mobili al 50% per la sostituzione della caldaia di casa

Posso usufruire del bonus mobili se cambio la caldaia di casa? Il bonus mobili, collegato al bonus ristrutturazioni edilizie, prevede una detrazione Irpef del 50% sulle spese sostenute per gli acquisti di nuovi arredi che vale anche per i nuovi elettrodomestici e fino ad un limite di spesa di 5mila euro. 

Spesso, però, ci si chiede se anche apparecchi di riscaldamento, come anche le caldaie, possano rientrare tra le spese agevolabili del bonus mobili. A fornire una chiara spiegazione in merito è stata l'Agenzia delle Entrate.

  • Se sostituisco la caldaia, posso usufruire del bonus per l’acquisto di mobili?
  • E attenzione alla scadenza dei singoli bonus caldaia...

Se sostituisco la caldaia, posso usufruire del bonus per l’acquisto di mobili?

L’Agenzia delle Entrate ha spiegato che è possibile usufruire del bonus mobili se si cambia la caldaia di casa, ma solo a specifiche condizioni.

Come precisato dall'AdE, la sostituzione della caldaia rientra, infatti, tra gli interventi di manutenzione straordinaria, per cui richiedendo il bonus ristrutturazioni è contestualmente possibile usufruire anche dell’agevolazione per l’acquisto dei mobili, ma è necessario che il cambio della caldaia comporti un risparmio energetico rispetto alla situazione preesistente.

In caso contrario, per cambiare la caldaia di casa non è disponibile alcun bonus. 

E attenzione alla scadenza dei singoli bonus caldaia...

Se ci sono delle condizioni da rispettare per usufruire del bonus mobili in caso di sostituzione di una vecchia caldaia di casa, è bene sapere che ci sono anche dei tempi da rispettare se si vuole usufruire delle detrazioni fiscali attualmente disponibili per acquistare e installare una nuova caldaia.

Si apprestano, infatti, ad esaurirsi entro la fine di quest’anno, i bonus edilizi per le caldaie ancora disponibili, e vale a dire bonus elettrodomestici e mobili; il bonus ristrutturazione 2024, che prevede, una detrazione al 50%, con un tetto di spesa massimo fissato a 96.000 euro, per la sostituzione o l’installazione di una nuova della caldaia; e l’ecobonus, che prevede una detrazione del 65%, per l’acquisto e l’installazione di caldaie che però devono essere di classe energetica A e con sistemi di termoregolazione evoluti di classe 5°, 6° o 7°.

Tali agevolazioni sono in vigore ancora fino al 31 dicembre 2024 (salvo ulteriori proroghe). 


 

Leggi anche