La nuova Skoda Fabia Young Edition è stata progettata per soddisfare le esigenze dei neopatentati e dei giovani automobilisti.
La gamma della Skoda Fabia si amplia con l'introduzione del nuovo allestimento Young Edition, disponibile con due motorizzazioni: il motore 1.0 MPI da 80 CV, idoneo anche per i neopatentati, e il propulsore 1.0 TSI da 95 CV.
La vettura è dotata di connettività nativa, garantita da una e-SIM integrata, che consente di effettuare chiamate di emergenza in caso di incidente e di accedere al servizio proattivo per una gestione ottimale e la prenotazione degli intervalli di manutenzione.
Si distingue nel suo segmento per le prestazioni in termini di sicurezza, come confermato dai test di collisione EuroNcap, dove ha ottenuto un punteggio complessivo dell'85% nella protezione dei passeggeri anteriori. Questo risultato è stato raggiunto grazie all'impiego di acciai ad alta resistenza, alla presenza di sei airbag e a sistemi Adas avanzati, quali il Front Assistant con frenata automatica e riconoscimento di pedoni e ciclisti.
Tra le caratteristiche di serie troviamo anche il Lane Assistant per il mantenimento della corsia, il riconoscimento della segnaletica stradale e il monitoraggio della stanchezza del conducente. Gli impianti di illuminazione, sia anteriori che posteriori, sono dotati di tecnologia a Led.
Skoda Fabia Young Edition mantiene una completa dotazione di sicurezza e sistemi avanzati di assistenza alla guida, compresi fari a Led anteriori e posteriori, sei airbag, cruise control, frenata automatica d'emergenza con riconoscimento di pedoni e ciclisti, assistente al mantenimento di corsia, riconoscimento della segnaletica stradale e monitoraggio della stanchezza del conducente.
Non offre pacchetti opzionali che ampliano le funzioni di guida assistita, come il mantenimento della traiettoria, il cruise control adattivo e il monitoraggio dell'angolo cieco. È disponibile come optional il pacchetto Light & View (420 euro) che include fendinebbia con funzione cornering, sensori per luce e pioggia e specchietti ripiegabili elettricamente.
La Fabia Young Edition è proposta con due motorizzazioni: un motore 1.0 MPI da 80 CV, adatto anche per i neopatentati, e un motore 1.0 TSI da 95 CV, entrambi abbinati a un cambio manuale a cinque rapporti.
Dal punto di vista estetico, Fabia Young Edition presenta cerchi in lega da 15 pollici neri, calotte degli specchietti retrovisori nere e vernice metallizzata disponibile nei colori Blu Race, Bianco Luna e Grigio Grafite. Il colore Arancione Sunset è disponibile a un costo ridotto (820 euro invece di 1.160).
All'interno, accanto alla strumentazione digitale da 8 pollici c'è uno schermo da 8,25 pollici dell'infotainment con connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto, due prese USB-C, avviamento senza chiave, sensori di parcheggio anteriori e posteriori con telecamera di parcheggio.
Skoda Fabia Young Edition è disponibile nelle colorazioni Blu Race, Grigio Grafite e Bianco Luna, mentre l'Arancione Sunset è disponibile con un sovrapprezzo.
Capitolo prezzi, per le prime settimane di commercializzazione, e fino alla fine di febbraio, la Skoda Fabia Young Edition può essere finanziata con un anticipo di 2.000 euro, 36 rate mensili da 169 euro e una maxirata finale (pari al valore futuro garantito) di 12.243,63 euro.