Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Stipendi statali, docenti e Ata a Novembre, come cambiano gli importi e non mancano sorprese tra arretrati e tasse. Tutti i motivi

di Marianna Quatraro pubblicato il
stipendi statali novembre

Come cambiano per gli importi degli stipendi degli statali, dei lavoratori della scuola e degli Ata a novembre: ecco cosa si attende

Come cambiano gli importi degli stipendi degli statali, dei docenti e degli Ata a novembre? Il cedolino dello stipendio del mese di novembre dei lavoratori della Pubblica Amministrazione è già disponibile e sono diverse le modifiche previste, tra tagli fiscali, bonus, arretrati e addizionali.

  • Tasse e addizionali di novembre per gli stipendi di statali, docenti e Ata
  • Calcolo del taglio del cuneo fiscale
  • Salta l’acconto del rinnovo contrattuale
  • Gli arretrati attesi dei lavoratori della scuola
  • A novembre viene pagato agli statali ancora il Bonus Maroni 

Tasse e addizionali di novembre per gli stipendi di statali, docenti e Ata

Ancora a novembre, sugli stipendi degli statali saranno calcolate le addizionali regionali relative all’anno precedente, che solitamente vengono recuperate in 11 rate da gennaio fino a novembre. Solo da dicembre, dunque, non ci saranno più. 

Stessa discorso vale per le addizionali comunali, che prevedono una trattenuta come acconto nell’anno di riferimento in 9 rate da marzo a novembre

Inoltre, nel cedolino di novembre potrebbero esserci ancora conguagli o trattenute derivanti dalla presentazione della dichiarazione dei redditi con il modello 730.

Nulla cambia, infine, per quanto riguarda il pagamento dell’Irpef nazionale e delle addizionali di quest’anno, che vengono applicate come sempre.

Calcolo del taglio del cuneo fiscale

Anche a novembre, per gli statali, i docenti e gli Ata si calcola il taglio del cuneo fiscale per chi ha redditi fino a 35mila euro lordi annui. 

Tuttavia, se eventuali extra ricevuti a ottobre hanno fatto superare lo stipendio mensile oltre i 2.692 euro, il beneficio potrebbe essere a rischio.

Salta l’acconto del rinnovo contrattuale

Salta per il mese di novembre il pagamento da parte di NoiPa dell’anticipo del rinnovo contrattuale. Si tratta delle competenze non accreditate nelle mensilità di settembre e ottobre.

In sede di riattivazione dei contratti, NoiPA non ha inserito l’Anticipo del Contratto 2022-2024 al personale della scuola neoassunto dal 1 settembre 2024 e del personale assunto a tempo determinato.

Gli arretrati attesi dei lavoratori della scuola

I lavoratori della scuola a novembre attendono anche gli arretrati, che sono di circa 200 euro a seconda della qualifica e della data di presa servizio, e spettano:

  • al personale a tempo indeterminato assunto dopo il 31 agosto 2024;
  • ai lavoratori a tempo determinato con contratto annuale (scadenza 31 agosto 2025);
  • al personale a tempo determinato con contratto fino al termine delle attività didattiche (30 giugno 2025).

A novembre viene pagato agli statali ancora il Bonus Maroni 

A novembre, gli statali, i docenti e gli Ata hanno diritto ancora ad avere il bonus Maroni se decidono di continuare a lavorare nonostante il raggiungimento dei requisiti per accedere a Quota 103. 

La misura consiste in un esonero contributivo pari al 9,19% e, di conseguenza, in un aumento dello stipendio netto. Precisiamo che il beneficio è stato prorogato nella Manovra 2025 e ci sarà ancora il prossimo anno.