Subaru Crosstrek disponibile in nove diverse colorazioni, di cui alcune a pagamento, e offre cinque diverse finiture per i rivestimenti interni.
Il suv compatto Subaru Crosstrek, presentato nell'autunno dello scorso anno, è l'evoluzione della precedente XV, ereditando gran parte del suo design esterno e delle dimensioni. Con una lunghezza di 4,46 metri, la vettura si colloca nel segmento dei crossover compatti.
La propulsione è garantita esclusivamente dal motore 2.0 boxer mild hybrid da 136 CV, accoppiato a un cambio CVT. La vettura è ordinabile a partire da oggi, con prezzi che partono da 37.900 euro per la versione base e raggiungono i 42.150 euro per la versione top di gamma. Vediamo tutti i dettagli:
La vettura è disponibile in nove diverse colorazioni, di cui alcune a pagamento, e offre cinque diverse finiture per i rivestimenti interni. Caratterizzata da una piattaforma più rigida del 10%, la Crosstrek sfrutta la trazione integrale permanente e l'active torque vectoring per garantire sicurezza dinamica e manovrabilità in curva. Esteticamente, presenta linee più nette e una griglia anteriore più ampia, mentre le protezioni e l'altezza da terra di 220 mm sottolineano la sua versatilità per una guida a 360°.
All'interno dell'abitacolo, lo spazio per gambe e spalle è stato ampliato, mentre i sedili sono progettati per migliorare il comfort di marcia riducendo le vibrazioni durante i viaggi. Il sistema d'infotainment è dotato di uno schermo full HD da 11,6 pollici con codice pin per la protezione delle informazioni personali, oltre al collegamento wireless con Apple CarPlay e Android Auto. Completano il quadro gli avanzati sistemi di assistenza alla guida per offrire maggiore supporto al conducente.
Subaru Crosstrek 2024 è proposta in tre allestimenti distinti: Style, Style Extra e Premium, ciascuno con caratteristiche e prezzi differenziati. Il modello base, il Subaru Crosstrek Style, è equipaggiato con un motore 2.0i mild hybrid da 136 CV e ha un prezzo di partenza di 37.900 euro.
Il livello di allestimento Style include cerchi in lega da 17 pollici, luci full Led, barre sul tetto, sistema avanzato di assistenza alla guida EyeSight, sedili anteriori riscaldabili, sistema keyless, monitor centrale da 11,6 pollici, climatizzatore automatico bi-zona e telecamera posteriore.
Il modello intermedio, Subaru Crosstrek Style Extra, offre caratteristiche aggiuntive rispetto al modello di base e viene proposto al prezzo di 39.400 euro. Questo allestimento include cerchi da 18 pollici, abbaglianti automatici, due porte USB anteriori, sedile del guidatore e passeggero anteriore regolabili elettricamente, specchietto retrovisore fotocromatico e sistema X-Mode a due modalità.
Il top di gamma, Subaru Crosstrek Premium, offre il massimo livello di comfort e tecnologia ed è disponibile al prezzo di 42.150 euro. Questa versione comprende sedili in pelle, tetto apribile e sistema di navigazione satellitare.
Tutti i modelli della Subaru Crosstrek sono equipaggiati con un motore 2.0 benzina mild hybrid da 136 CV, abbinato a una trasmissione automatica CVT e alla trazione integrale con ripartizione della coppia del 60% all’avantreno e il 40% al retrotreno, determinata dalla distribuzione dei pesi del veicolo e dalla presenza del motore elettrico.