Suzuki Across plug-in equipaggiata con un powertrain composto da un motore a benzina e due motori elettrici, generando una potenza totale di sistema di 306 CV.
Suzuki Across 2024 presenta nuove dotazioni di serie, con particolare enfasi sulla sicurezza e sull'aggiornamento tecnologico. Questo suv giapponese, disponibile solo nella configurazione ibrida plug-in, include ora un sistema di navigazione integrato di nuova generazione. Questa nuova aggiunta si affianca alle opzioni di navigazione già presenti tramite connessione wireless Apple CarPlay e Android Auto.
Il veicolo è equipaggiato con il nuovo sistema Intelligent Speed Assist, progettato per regolare automaticamente la velocità in base ai limiti riconosciuti grazie ai sensori a bordo. Questa funzionalità, seppur disattivabile manualmente dal conducente, amplia il portfolio di sistemi di sicurezza già presenti sul modello.
Questo aggiornamento consente alla Suzuki Across di ottenere l'omologazione GSR (Global Safety Regulation), conforme ai requisiti di sicurezza richiesti dalla normativa in vigore per i nuovi veicoli, che sarà implementata nel corso dell'anno.
In altre condizioni rimane spento o si avvia per ricaricare la batteria, che ha una capacità di 18,1 kWh e offre un'autonomia elettrica di 75 km (98 km in ambiente urbano) secondo il ciclo misto WLTP. La ricarica può avvenire in meno di tre ore presso le stazioni di ricarica con corrente alternata fino a 15A, grazie al caricatore di bordo da 6,6 kWh.
Il conducente può selezionare tra tre modalità di guida: Auto EV/HV ibrida, per massimizzare l'efficienza; HV, per prestazioni ottimali; e CHG, per avviare il motore termico al fine di ricaricare le batterie in assenza di una presa di corrente.
Suzuki Across è dotata anche di trazione integrale E-Four, che funziona senza un collegamento meccanico tra gli assi e può operare a quattro ruote motrici anche con il motore termico disattivato. La gestione della coppia motrice è automatica e intelligente, e la funzione Trail Mode offre una motricità simile a quella di un differenziale autobloccante.
Le due principali novità includono un nuovo navigatore satellitare integrato, integrato alle app di navigazione per smartphone attraverso Apple CarPlay wireless, Android Auto e MirrorLink.
Suzuki Across plug-in 2024 è dotata di serie del nuovo sistema Intelligent Speed Assist - ISA di livello 2, che consente al veicolo di adeguare automaticamente la velocità ai limiti riconosciuti sulla strada dai sensori elettronici di bordo. Il sistema opera autonomamente per evitare superamenti involontari dei limiti di velocità, ma può essere disattivato dal conducente se necessario.
Nonostante l'incremento delle tecnologie integrate di serie, la Suzuki Across mantiene invariato il suo prezzo di listino di 55.400 euro, rimanendo al di sotto del limite massimo di 55.900 euro. Questa soglia consente al suv di qualificarsi per gli incentivi statali riservati alle ibride plug-in, rientranti nella fascia di emissioni compresa tra 21 e 60 g/km di CO2.
Nella dotazione standard, la nuova Across Plug-in offre un allestimento completo, che include il sistema #Occhioallimite di livello 2, Intelligent Speed Assist - ISA, un dispositivo che consente al veicolo di regolare automaticamente la velocità in base ai limiti di velocità riconosciuti dai sensori elettronici di bordo. Tra le altre funzionalità presenti vi sono #attentofrena, che attiva una frenata automatica d'emergenza con riconoscimento di pedoni e ciclisti, #guidadritto, che mantiene attivamente la vettura nella corsia di marcia, e #restasveglio, che monitora l'affaticamento del conducente e le distrazioni durante la guida.
Altri sistemi includono #guardaspalle, per il monitoraggio degli angoli ciechi con funzione di assistenza al cambio di corsia, #vaipure, che offre un monitoraggio degli angoli ciechi durante le manovre in retromarcia, e #nontiabbaglio, che regola automaticamente l'illuminazione dei fari in base al traffico.
Completano l'elenco #scendisicuro, un limitatore automatico di velocità nelle discese su pendenze ripide, e #fermolì, che attiva automaticamente l'arresto dell'auto durante le manovre in caso di rischio di collisione con ostacoli fissi.