Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Suzuki Vitara, secondo restyling già pronto. Come migliorano interni, allestimenti, motori, consumi

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Restyling di Suzuki Vitara

Suzuki Vitara 2024 si distingue agli interni per il suo cruscotto rinnovato, che ora include un numero maggiore di compartimenti portaoggetti e un nuovo rivestimento.

L'attuale generazione di Suzuki Vitara, introdotta nel 2015, riceve il suo secondo aggiornamento nel 2024, quasi un decennio dopo il debutto iniziale. Questa revisione comprende l'introduzione di fari a Led di nuova concezione, un paraurti ridisegnato con linee più snelle, un sistema infotainment aggiornato con connettività Internet e l'implementazione di sistemi avanzati di assistenza alla guida. Vediamo tutti i dettagli:

  • Interni, allestimenti, motori, consumi di Suzuki Vitara
  • Le altre novità del restyling di Suzuki Vitara

Interni, allestimenti, motori, consumi di Suzuki Vitara

Suzuki Vitara 2024 si distingue agli interni per il suo cruscotto rinnovato, che ora include un numero maggiore di compartimenti portaoggetti e un nuovo rivestimento, ottimizzato per accrescere il comfort interno. Il veicolo si distingue per l'integrazione di un avanzato sistema di infotainment con display touchscreen da 9 pollici, compatibile con le funzionalità wireless Apple CarPlay e Android Auto.

Grazie al sistema Suzuki Connect, gli utenti possono monitorare a distanza varie metriche del veicolo tramite uno smartphone, ricevendo aggiornamenti relativi allo stato e alla localizzazione del veicolo. In termini di assistenza alla guida, il modello incorpora gli ultimi sistemi Adas, inclusi il sistema di frenata automatica d'emergenza e il riconoscimento dei segnali stradali.

Per quanto riguarda i propulsori, Suzuki Vitara 2024 mantiene una gamma composta da due motorizzazioni: una unità full hybrid 1.5 Dualjet da 102 CV, assistita da un motore elettrico da 24 kW alimentato da una batteria agli ioni di litio da 140 Volt, risultando in una potenza complessiva di 115 CV, abbinata a una trasmissione AGS a sei velocità.

In aggiunta è presente nel catalogo un propulsore turbo benzina 1.4 da 129 CV, integrato con un sistema mild hybrid a 48 Volt, accoppiato a un cambio manuale a sei velocità. Entrambe le configurazioni motoristiche sono offerte con l'opzione della trazione integrale, la quale include quattro modalità di guida - Auto, Sport, Snow, e Lock - selezionabili mediante un comando rotativo sulla console centrale.

Vitara 2024 è proposto in quattro allestimenti - Cool, Top, Youru, e Starview - tutti equipaggiati con propulsori mild o full hybrid, progettati per minimizzare l'impatto ambientale.

Le altre novità del restyling di Suzuki Vitara

Le immagini rilasciate dal produttore rivelano anche il restyling del frontale del Suzuki Vitara 2024, che ora incorpora una griglia radiatore rifinita in nero lucido e fari a Led dalla forma più snella e moderna. Il catalogo colori si arricchisce con l'introduzione di dieci nuove tonalità, comprendenti cinque opzioni monocolore e cinque bicolori, accompagnate da un'offerta rinnovata di cerchi in lega e l'aggiunta di un montante C in finitura argento satinato.

In parallelo è stata implementata l'integrazione con Suzuki Connect, un servizio avanzato accessibile tramite un'applicazione per smartphone che facilita il monitoraggio remoto del veicolo, fornendo aggiornamenti sul suo stato e posizione.

Un salto qualitativo è stato realizzato nell'ambito dei sistemi di assistenza alla guida, che, con questo aggiornamento, introducono cinque dispositivi avanzati, tra cui un innovativo sistema di frenata automatica d'emergenza con doppio sensore, un sistema di rilevamento della stanchezza o distrazione del conducente, un cruise control adattivo avanzato, un sistema di avviso di superamento della corsia migliorato e un sofisticato sistema di riconoscimento dei segnali stradali.

La vendita della nuova Suzuki Vitara è prevista per l'estate del 2024, con dettagli su prezzi, allestimenti e disponibilità specifiche per il mercato italiano che verranno divulgati in seguito dall'azienda.

Leggi anche