Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Telepass gratis per 1 anno. Ecco come fare ad ottenerlo pur dopo gli aumenti decisi ad aprile 2024

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Offerta di Telepass 2024

A partire da luglio, Telepass cambia la propria offerta, semplificandola a due piani di abbonamento e un'opzione pay-per-use.

Dal primo luglio 2024, i costi del servizio Telepass subiranno un incremento che ha già suscitato il disappunto di numerosi utenti. La revisione tariffaria vedrà, ad esempio, un aumento del 113% per il piano Base, la formula di abbonamento più economica offerta dall'azienda.

In risposta alle reazioni negative e per contenere la possibile fuga di clienti, il gruppo Mundys, cui appartiene Telepass, ha deciso di offrire un anno di servizio senza canone per coloro che stanno considerando la disdetta dell'abbonamento. Vediamo di cosa si tratta:

  • Come ottenere Telepass gratis per 1 anno
  • Così si completa l'offerta di Telepass 2024

Come ottenere Telepass gratis per 1 anno

Chi decide di rescindere il proprio contratto Telepass, rispetto a cui non mancano le alternative, può contattare il servizio clienti o compilare un modulo sul sito ufficiale. In risposta Telepass offre un'estensione del contratto senza costi aggiuntivi per un anno. Terminato questo periodo, saranno applicate le nuove tariffe.

Non sappiamo se si tratta di una proposta che coinvolge la totalità degli utenti, indipendentemente dagli anni di adesione al servizio, ma siamo venuti a conoscenza di segnalazioni di questo tipo.

A partire da luglio, Telepass cambia la propria offerta, semplificandola a due piani di abbonamento e un'opzione pay-per-use, ma con un inevitabile aumento dei prezzi. Il piano Base, che attualmente costa 1,83 euro al mese, subirà un rialzo fino a 3,90 euro.

Questo piano non solo coprirà il telepedaggio ma estenderà i suoi servizi al pagamento di accessi in Area C a Milano, il traghetto per lo Stretto di Messina, parcheggi convenzionati e parcheggi su strisce blu.

Il pacchetto Plus, che costerà come il piano Base fino a dicembre 2025, offre una gamma ancora più ampia di servizi. Oltre a quelli già inclusi nel piano Base, abbraccerà anche i pagamenti per carburanti, trasporti pubblici, treni, aerei e skipass.

Così si completa l'offerta di Telepass 2024

L'ultima novità alla proposta commerciale di Telepass è il piano pay-per-use, che prevede una tariffa di 1 euro al giorno. Questo piano consente di accedere ai servizi del piano Base con un costo aggiuntivo di 1 euro al giorno per ogni servizio utilizzato.

Prossimamente verrà introdotta anche la tariffa Young, mirata ai giovani, la quale sarà esente da abbonamenti e costi giornalieri. Dettagli più specifici su questa offerta saranno resi noti dall'azienda nei mesi a venire.

In considerazione delle modifiche apportate dall'azienda, che si applicano unilateralmente, gli abbonati avranno la facoltà di rescindere il loro contratto senza oneri. Diverse opzioni per la disdetta sono disponibili e dettagliate sul sito ufficiale. È quindi possibile aderire a una promozione attualmente offerta a coloro che stanno valutando di interrompere il servizio.