Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Arretrati a maggio del bonus mamme, come aumentano stipendi donne dipendenti pubblica amministrazione a Maggio e negli altri mesi

di Marianna Quatraro pubblicato il
bonus mamme maggio

Le donne della P.A. che non hanno ancora ricevuto il bonus mamme, a maggio avranno anche gli arretrati: come cambiano gli stipendi anche nei prossimi mesi

Come aumentano gli stipendi delle donne dipendenti pubblica amministrazione a Maggio con gli arretrati del bonus mamme e negli altri mesi del 2024? Il bonus mamme della P.A. prevede una decontribuzione, che consiste nell’esonero totale dal versamento dei contributi fino a 3.000 euro lordi per le madri con tre o più figli di cui almeno uno minorenne valido dal primo gennaio 2024 al 31 dicembre 2026.

Solo per il 2024, la misura vale anche per le madri con due o più figli di cui almeno uno di età inferiore a dieci anni. Vediamo come e di quanto cambiano effettivamente gli stipendi delle donne della P.A. 

  • Come aumentano gli stipendi delle lavoratrici della P.A. a maggio con gli arretrati del bonus mamme
  • Bonus mamme 2024: come cambiano gli stipendi delle donne dipendenti della pubblica amministrazione nei prossimi mesi


Come aumentano gli stipendi delle lavoratrici della P.A. a maggio con gli arretrati del bonus mamme

Il mese di maggio sarà decisamente più ricco per le donne dipendenti della pubblica amministrazione a cui sarà finalmente riconosciuto il bonus mamme, con tutti gli arretrati previsti.

Il sistema NoiPA, utilizzato per la gestione degli stipendi del pubblico impiego, è stato, infatti, aggiornato in ritardo con la funzionalità specifica (Gestione Stipendi) per consentire agli uffici responsabili dei pagamenti delle diverse Pubbliche Amministrazioni di inserire i fondi per lo sgravio in busta paga nella rata di maggio, e quindi solo a partire da questo mese lo stipendio delle lavoratrici della P.A. sarà più alto. 

Considerando anche gli arretrati dovuti, ci saranno persone che avranno un aumento di stipendio fino a 750 euro.

Bonus mamme 2024: come cambiano gli stipendi delle donne dipendenti della pubblica amministrazione nei prossimi mesi

Dopo il primo riconoscimento del bonus e i relativi arretrati, nei prossimi mesi gli stipendi delle lavoratrici della P.A. nel 2024 non aumenteranno in maniera fissa e uguale per tutte, ma varieranno in base al reddito della dipendente. 

La trattenuta per i contributi previdenziali è pari al 9,19% della Retribuzione Annuale Lorda (Ral) e la soglia massima di esonero contributivo per la lavoratrice, riferita al periodo di pagamento mensile, è fissata sui 250 euro, per un massimo di 3mila euro per 12 mesi.

Per i rapporti di lavoro instaurati o risolti nel corso del mese, l’importo viene riproporzionato assumendo 8,06 euro, calcolati come 250 euro divisi per 31, per ogni giorno di fruizione dell’esonero contributivo.

L'aumento massimo in busta paga che può derivare dalla decontribuzione può arrivare fino a 1.700 euro.


 

Leggi anche
Puoi Approfondire