Le agevolazioni per l'uso di autobus, treni, bike, funivie e cabinovie in Trentino Alto Adige rendono la regione una destinazione ideale.
In Trentino Alto Adige, il sistema di trasporto pubblico offre agevolazioni e servizi gratuiti per alcune categorie di utenti. Queste iniziative mirano a incentivare l'uso dei mezzi pubblici e a rendere i trasporti più accessibili per i residenti. Ecco una panoramica delle principali agevolazioni disponibili:
Per ottenere la Trentino Guest Card, gli ospiti devono soggiornare in una delle strutture convenzionate. La carta può essere attivata tramite l'app Mio Trentino, dove si inserisce un codice di attivazione ricevuto via email. Una volta attivata, la carta è disponibile in formato digitale sull'app e può essere utilizzata per accedere ai servizi compresi.
La Trentino Guest Card permette l'accesso illimitato alla rete di trasporto pubblico di Trentino Trasporti, inclusi i bus urbani ed extraurbani e i treni regionali sulle tratte provinciali. Per utilizzare i trasporti pubblici, è sufficiente validare il biglietto attraverso l'app Mio Trentino, utilizzando il QR code presente sui mezzi o nelle stazioni. In alternativa è possibile richiedere una tessera trasporti presso gli uffici turistici o la struttura ricettiva.
Trentino Guest Card è riservata agli ospiti delle strutture ricettive convenzionate. La carta viene generalmente offerta gratuitamente ai clienti che soggiornano per almeno due notti, ma alcune strutture potrebbero includerla anche per soggiorni più brevi. È estesa a tutti i membri di un gruppo che soggiornano nella stessa struttura, inclusi i minori.
Per ottenere la carta basta prenotare un soggiorno in una delle strutture convenzionate. Dopo la prenotazione, gli ospiti riceveranno un'email con le istruzioni per attivare la carta tramite l'app Mio Trentino. La carta è disponibile in formato digitale e può essere utilizzata immediatamente per accedere ai vari servizi e attrazioni.
Gli anziani con più di 70 anni possono viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici in Trentino. Per ottenere questa agevolazione bisogna rinnovare la propria smart card, recandosi presso una biglietteria di Trentino trasporti spa. Durante il periodo di rinnovo, viene rilasciato un biglietto gratuito valido per 15 giorni, permettendo così di viaggiare senza interruzioni. Per ottenere questa facilitazione occorre andare in una biglietteria di Trentino trasporti spa con la tessera per il rinnovo.
La Family Card è un'altra agevolazione offerta in Trentino. Questa carta consente alle famiglie numerose di ottenere sconti sui trasporti pubblici. Le famiglie interessate devono presentare la richiesta attraverso i canali ufficiali della Provincia autonoma di Trento, dimostrando di rientrare nei criteri previsti per l'ottenimento della carta. La domanda va presentata attraverso i canali della Provincia autonoma di Trento.
Per i residenti in Alto Adige con più di 65 anni, è disponibile l’AltoAdige Pass 65+, un abbonamento annuale che permette di viaggiare senza limiti su tutta la rete del trasporto pubblico integrato. La tariffa annuale varia in base all'età: 150 euro per i 65-69 anni, 75 euro per i 70-74 anni e solo 20 euro per chi ha più di 75 anni. Questo pass è valido anche sui treni regionali fino a Trento, ma non sui treni a lunga percorrenza. Bisogna compilare il modulo di richiesta presso i punti vendita altoadigemobilità o via e-mail se si è registrati all'Aire di un comune dell’Alto Adige.
Molti hotel e strutture ricettive in Alto Adige offrono ai loro ospiti la Guest Card, che consente di utilizzare gratuitamente i mezzi pubblici per tutta la durata del soggiorno.
In Trentino Alto Adige, è possibile usufruire di vari servizi e agevolazioni per il noleggio e l'utilizzo delle biciclette. Diverse località offrono la possibilità di noleggiare bici a tariffe scontate o addirittura gratuitamente, grazie a partnership con strutture ricettive locali e programmi di mobilità sostenibile. Molti hotel e agriturismi, specialmente quelli aderenti ai circuiti di cicloturismo, includono il noleggio di biciclette nel prezzo del soggiorno. Esistono poi numerosi punti di noleggio bici che offrono tariffe agevolate per i possessori di card turistiche come la Trentino Guest Card.
Gli impianti di risalita, come funivie e cabinovie, offrono sconti per i possessori di diverse card turistiche e di mobilità. Ad esempio, chi possiede l’AltoAdige Pass, l'Euregio Family Pass, l’AltoAdige Pass abo+, l’AltoAdige Pass 65+ o l'AltoAdige Pass free può usufruire di tariffe scontate sulle funivie durante la campagna Estate in Funivia 2024 organizzata da altoadigemobilità in collaborazione con l'Associazione Esercenti Funiviari dell'Alto Adige. In questo modo diventa possibile raggiungere le alte quote a prezzi ridotti, facilitando l'accesso alle meravigliose montagne della regione.