Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Vedere partite di calcio Serie A, cosa cambia ora a gennaio. Dagli sconti di Dazn alla stretta su streaming illegale

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Le nuove offerte di Dazn

Dazn ha annunciato la trasmissione gratuita di alcune partite selezionate, come Juventus-Milan del 18 gennaio.

L’inizio del 2025 porta con sé importanti novità per seguire le partite della Serie A. Le nuove strategie di Dazn, combinate con una crescente attenzione delle autorità alla lotta contro lo streaming illegale, stanno ridefinendo il modo in cui gli spettatori accedono ai contenuti sportivi. Tra offerte più competitive e un giro di vite sui metodi non autorizzati, gli utenti devono ora confrontarsi con un panorama in rapida evoluzione. Ecco le novità:

  • Le nuove offerte di Dazn per una maggiore accessibilità
  • Stretta sulla pirateria, il pugno di ferro contro lo streaming illegale

Le nuove offerte di Dazn per una maggiore accessibilità

Dazn ha introdotto un ventaglio di opzioni di abbonamento pensate per diverse tipologie di utenti. Tra le novità ci sono formule mensili senza vincoli, offerte annuali e la trasmissione gratuita di alcune partite chiave. Ad esempio, la partita Juventus-Milan del 18 gennaio sarà visibile gratuitamente sulla piattaforma con l'obiettivo di avvicinare un pubblico più ampio ai contenuti ufficiali.

Le nuove tariffe prevedono abbonamenti a partire da 19,90 euro al mese, un prezzo più competitivo considerando l’ampiezza dell’offerta. La strategia di Dazn sembra focalizzarsi sulla fidelizzazione degli utenti attuali e sull’attrazione di nuovi abbonati attraverso piani più flessibili e accessibili. Facendo un passo indietro, per la stagione 2024/2025, Dazn ha introdotto le seguenti opzioni di abbonamento:

  • formula mensile senza vincolo disponibile al prezzo di 24,90 euro al mese per tre mesi;
  • formula mensile con vincolo offerta a 19,90 euro al mese per tre mesi, con un impegno di 12 mesi;
  • formula annuale proposta a 299 euro per l'intero anno.

Stretta sulla pirateria, il pugno di ferro contro lo streaming illegale

In parallelo alle offerte, stiamo assistendo all'intensificazione della lotta contro lo streaming illegale. Una sentenza del Tribunale di Milano ha obbligato Cloudflare a cessare ogni supporto tecnico ai siti coinvolti nella trasmissione non autorizzata di eventi sportivi. Questa decisione è una svolta nella tutela dei diritti d’autore, con l’imposizione di sanzioni per chi non si conforma alle nuove disposizioni.

Dazn ha espresso l’intenzione di perseguire legalmente gli utenti che utilizzano il cosiddetto pezzotto, una pratica ormai diffusa per accedere ai contenuti senza pagare l’abbonamento. Le conseguenze per i trasgressori sono multe e il rischio di procedimenti penali. Questa politica di tolleranza zero mira a proteggere i ricavi degli operatori ufficiali e a sensibilizzare il pubblico sui rischi legali legati alla pirateria.

Per contrastare il fenomeno dello streaming pirata, la Serie A ha avviato una collaborazione con Meta, la società madre di Facebook e Instagram. Questa partnership permette di utilizzare strumenti avanzati per il monitoraggio e la rimozione in tempo reale dei contenuti non autorizzati. Mediante questa tecnologia, le trasmissioni illegali vengono individuate e bloccate in modo più rapido ed efficace e a preservare il valore economico dei diritti di trasmissione.

Leggi anche