XME Credit Icon di Intesa Sanpaolo offre una panoramica su condizioni, costi, plafond e servizi della nuova carta di credito Visa. Il funzionamento, la sicurezza, il cashback, le coperture assicurative e i vantaggi esclusivi del circuito Visa.
La nuova carta di credito emessa da Intesa Sanpaolo su circuito Visa rappresenta una proposta innovativa rivolta a una clientela attenta a sicurezza, personalizzazione e servizi avanzati. Progettata per rispondere alle esigenze quotidiane e alle esigenze di viaggio, questa carta integra strumenti digitali evoluti e accesso a vantaggi esclusivi.
Attraverso la combinazione di tecnologie di pagamento all'avanguardia, plafond elevato e coperture assicurative, il prodotto mira ad offrire un'esperienza completa, adattabile a diversi profili di utilizzo. L'iniziativa è il risultato di una collaborazione strategica tra la Banca e Visa volta a favorire la digitalizzazione e la semplificazione dei sistemi di pagamento.
Le funzionalità della XME Credit Icon si distinguono per versatilità e accessibilità. Il plafond mensile raggiunge fino a 100.000 euro, consentendo la gestione di spese importanti, sia personali che familiari. Il processo di richiesta è pensato per il contesto omnicanale: i clienti possono avviare la procedura da app mobile, internet banking o presso le filiali, con la possibilità di sospendere e riprendere la pratica su qualsiasi canale. Tra le funzionalità personalizzabili emerge la scelta dell'immagine della carta tramite gli strumenti digitali della banca. La procedura prevede:
Il plafond elevato, fino a 100.000 euro mensili, distingue questa carta all'interno del panorama italiano. I costi applicati sono trasparenti e strutturati per garantire chiarezza e prevedibilità nella gestione delle finanze personali. La seguente tabella riassume i principali costi e servizi connessi:
Elemento |
Importo/Descrizione |
Canone mensile |
7,50 euro |
Plafond mensile massimo |
Fino a 100.000 euro |
Rinnovo a scadenza |
Gratuito |
Carta aggiuntiva |
7,50 euro/mese |
Anticipo contante ATM gruppo |
2,50 euro minimo o 4% |
Anticipo contante ATM altre banche |
0,50 euro minimo o 2% |
Commissione cambio valuta |
Variabile, secondo normativa vigente |
Sono previste funzionalità di personalizzazione dei limiti di utilizzo entro quelli fissati nel contratto, gestione puntuale di notifiche via SMS, app o email, e la possibilità di rateizzare le spese attraverso la linea di credito SpensieRata per importi compresi tra 200 e 5.000 euro. Nel canone sono inclusi servizi digitali integrati e garanzie assicurative, assicurando copertura e sicurezza sia in Italia che all'estero. La piattaforma my Visa aggiunge ulteriori opportunità, con un programma articolato di vantaggi e sconti riservati.
Uno dei punti di forza risiede nell'adozione di tecnologie di pagamento rapide e sicure. La gestione tramite app consente di confermare le operazioni in tempo reale, anche mediante impronta digitale o riconoscimento facciale. Il supporto per wallet digitali permette di trasformare smartwatch, smartphone e altri dispositivi abilitati in mezzi di pagamento contactless, rendendo gli acquisti ancora più semplici e immediati. Sono previsti anche strumenti innovativi per la sicurezza:
Il circuito Visa arricchisce la proposta con una serie di benefici pensati soprattutto per chi viaggia. Attraverso la piattaforma my Visa, i titolari della carta godono di:
I servizi assicurativi compresi garantiscono una copertura estesa sia per acquisti online che in negozio, offrendo tutela all'utente in diverse situazioni. Le principali protezioni assicurative includono:
La partecipazione al portale my Visa apre l'accesso a sconti esclusivi, offerte dedicate e servizi speciali riservati ai titolari della XME Credit Icon. In aggiunta, la banca promuove iniziative come il concorso a premi collegato a Visa, attraverso cui è possibile accumulare punti o stelle “Reward” sulla piattaforma Intesa Sanpaolo Mobile partecipando ad attività promozionali e ottenendo la possibilità di vincere premi. I dettagli sulle modalità e i limiti di partecipazione sono riportati nei regolamenti disponibili sulle piattaforme dedicate.
Tra i servizi supplementari collegati spiccano: