Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Che cos'è Hype? Chi sta dietro? Solidità e garanzia su conto corrente, carta e servizi

Hype è una soluzione per la gestione delle finanze personali che combina la solidità finanziaria delle banche tradizionali con l'innovazione delle tecnologie fintech.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Che cos'è Hype? Chi sta dietro? Solidità

Hype è una realtà fintech al 100% italiana, sostenuta da Banca Sella, illimity e Fabrick. Questa combinazione di competenze e risorse ha permesso a Hype di crescere rapidamente e diventare una delle principali challenger bank in Italia, con oltre 1,7 milioni di utenti. Ma vediamo meglio:

  • Hype, chi è chi sta dietro

  • Solidità e garanzia di Hype

Hype, chi è chi sta dietro

Hype è una fintech company italiana che offre servizi bancari digitali attraverso un'app. Nata nel 2015 a Biella, Hype è stata sviluppata da un gruppo di startupper esperti in tecnologia e finanza con l'obiettivo di creare un'alternativa semplice ai modelli bancari tradizionali. La compagnia è interamente controllata da Banca Sella, uno dei più antichi istituti bancari italiani, in collaborazione con illimity e Fabrick, sempre del Gruppo Sella. Hype offre diversi piani:

  • Hype Start: conto base senza costi di gestione, ideale per chi cerca una soluzione di pagamento digitale semplice;

  • Hype Next: al costo di 2,90 euro al mese, questo piano include funzionalità avanzate come l'accredito dello stipendio, la domiciliazione delle utenze e limiti di ricarica più elevati;

  • Hype Premium: con un canone di 9,90 euro al mese, offre ulteriori vantaggi come prelievi gratuiti in tutto il mondo, un'assicurazione sui viaggi e un servizio clienti prioritario.

Permette di effettuare pagamenti con smartphone tramite Apple Pay e Google Pay. I prelievi sono gratuiti presso gli Atm del Gruppo Sella e soggetti a commissioni limitate presso altri istituti. L'app consente di monitorare le spese, pianificare le entrate e le uscite e utilizzare il servizio di cashback con partner come Amazon, Booking, e Unieuro. Consente l'invio e la ricezione di denaro in modo immediato e gratuito, facilitando le transazioni tra utenti Hype e non. Comprende la ricarica del cellulare direttamente dall'app e la possibilità di ricevere bonifici grazie all'Iban dedicato.

Hype ha ottenuto la licenza Imel (Istituto di moneta elettronica) nel 2020 e le licenze Aisp (Account information service provider) e Pisp (Payment initiation service provider) per garantire sicurezza nelle operazioni finanziarie. Le licenze permettono a Hype di offrire servizi bancari completi, combinati con altre funzionalità a valore aggiunto.

Solidità e garanzia di Hype

Hype è una fintech che offre servizi finanziari digitali tramite una carta prepagata con Iban e un'applicazione mobile. La società offre diverse soluzioni per la gestione delle finanze personali, adattandosi a diverse esigenze.

Hype beneficia della solidità finanziaria delle banche che la controllano. Banca Sella, con oltre un secolo di storia, garantisce una base solida e sicura per Hype. I conti Hype sono protetti dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi che assicura ogni cliente fino a 100.000 euro in caso di default della banca. Questa protezione offre una garanzia significativa per i clienti, assicurando che i loro fondi siano al sicuro anche in situazioni di crisi finanziaria.

Hype adotta diverse misure di sicurezza per proteggere le transazioni dei suoi utenti. Tra queste, l'uso del 3D Secure per i pagamenti online, che aggiunge un ulteriore livello di autenticazione, e la possibilità di mettere in pausa la carta tramite l'app in caso di smarrimento, minimizzando il rischio di frodi. Inoltre, tutte le carte Hype sono compatibili con Apple Pay e Google Pay, che permettono pagamenti sicuri nei negozi fisici e online.

L'app Hype permette di monitorare in tempo reale le spese, gestire piani di risparmio personalizzati e ricevere notifiche istantanee per ogni transazione. Hype consente anche di investire in Bitcoin e fondi di investimento tramite partnership con Gimme5, offrendo una piattaforma flessibile per chi desidera gestire investimenti direttamente dall'app.

Hype offre un servizio di assistenza attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, disponibile tramite chat nell'app, garantendo supporto rapido e efficace in qualsiasi situazione.