Tra i requisiti principali per andare in pensione c’è, in ogni forma pensionistica, la necessaria anzianità contributiva da maturare che per la quasi totalità dei lavoratori dipendenti si calcola in settimane. Stando a quanto previsto dalle norme in vigore, le settimane contributive necessarie per andare in pensione nel 2022 sono 52 settimane in un anno.
Come si calcolano le settimane necessarie per andare in pensione nel 2022? Andare in pensione nel 2022 presuppone il raggiungimento degli specifici requisiti richiesti per la pensione di vecchiaia, che sono di 67 anni di età e almeno 20 anni di contributi, e per la pensione anticipata, che sono di 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini e 41 anni e dieci mesi di contributi per le donne a prescindere dal requisito anagrafico, senza considerare le altre forme pensionistiche al momento in vigore ma destinate, al momento, ad esaurirsi, da quota 100 ad opzione donna.
Tra i requisiti principali per andare in pensione c’è, in ogni forma pensionistica, la necessaria anzianità contributiva da maturare che per la quasi totalità dei lavoratori dipendenti si calcola in settimane.
Stando a quanto previsto dalle norme in vigore, le settimane contributive necessarie per andare in pensione nel 2022 sono 52 settimane in un anno, per cui per ogni anno di intero lavoro del dipendente e di versamento contributivo effettuato all'Inps, bisogna calcolare 52 settimane contributive.
Per fare un esempio di calcolo delle settimane necessarie per andare in pensione nel 2022, nel caso di un lavoratore dipendente che sceglie di andare in pensione anticipata nel 2022, servono 42 anni e 10 mesi per gli uomini e 41 anni e 10 mesi per le donne, nel primo caso servono 2227 settimane contributive (42 anni e 10 mesi per 52 settimane) e nel secondo caso servono 2175 settimane di contributi accreditati (41 anni e 10 mesi per 52 settimane).
Precisiamo che se si volesse aumentare la pensione nel 2022 si può continuare a lavorare mentre si percepisce la pensione essendo per legge prevista la possibilità di cumulo tra redditi da pensione e redditi da lavoro, a patto di rispettare alcune condizioni.
52 settimane di contributi devono essere versate in un anno per andare in pensione nel 2022. Regole obbligatorie e cosa fare.