Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Conviene comprare una auto elettrica usata? I pro e contro da considerare

Acquistare un'auto elettrica usata può essere una scelta conveniente, ma ci sono vari fattori da considerare prima di procedere.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Conviene comprare una auto elettrica usa

L'acquisto di un'auto elettrica usata nel 2024 può essere un'opzione particolarmente valida per chi cerca una soluzione più economica e sostenibile per la mobilità. Ma prima di procedere con questo passo è importante valutare con attenzione una serie di parametri, tra cui la condizione della batteria e la compatibilità con le proprie esigenze di ricarica e tecnologia. Vediamo tutti i dettagli:

  • Auto elettrica usata, conviene comprarla o no nel 2024

  • I pro e i contro da considerare quando si sceglie un'auto elettrica usata

Auto elettrica usata, conviene comprarla o no nel 2024

Uno dei principali motivi di attrazione verso l'acquisto di un'auto elettrica usata è il prezzo. Le auto a batterie tendono a deprezzarsi più rapidamente rispetto alle loro controparti a combustione interna. Significa che è possibile ottenere nel 2024 un veicolo relativamente recente e ben equipaggiato a un costo inferiore rispetto a un modello nuovo. Si tratta di una motivazione che può rendere l'acquisto di un'auto elettrica usata una scelta molto conveniente, specialmente per chi vuole entrare nel mondo della mobilità elettrica senza spendere troppo.

Le auto elettriche hanno meno componenti meccanici rispetto a quelle a benzina o diesel. Questo si traduce in costi di manutenzione più bassi poiché non ci sono parti come il motore a combustione o la trasmissione che richiedono interventi regolari. Anche il risparmio sui costi del carburante è un vantaggio da non trascurare, considerando che l'elettricità è più economica rispetto alla benzina.

L'acquisto di un'auto elettrica usata aiuta a ridurre l'impatto ambientale rispetto all'acquisto di un'auto nuova poiché si prolunga la vita utile di un veicolo già esistente, evitando così la produzione di un nuovo mezzo e le relative emissioni di CO2.

Uno dei principali rischi associati all'acquisto di un'auto elettrica usata riguarda piuttosto lo stato della batteria. Le batterie agli ioni di litio si degradano nel tempo e con l'uso, riducendo l'autonomia del veicolo. Prima di acquistare un'auto elettrica usata è dunque consigliabile verificare la capacità residua della batteria e considerare i costi di un'eventuale sostituzione, oltre che di ricarica, che può essere onerosa.

E siccome la tecnologia delle auto elettriche è in rapida evoluzione, i modelli più recenti offrono autonomie maggiori, tempi di ricarica più brevi e tecnologie più avanzate rispetto ai modelli più datati. Acquistare un'auto elettrica usata potrebbe significare dover rinunciare a queste innovazioni e il veicolo potrebbe diventare obsoleto più rapidamente.

Anche se la rete di ricarica per auto elettriche è in crescita, non è ancora capillare come quella delle stazioni di servizio tradizionali. Per chi non ha la possibilità di installare una stazione di ricarica domestica, può rappresentare un inconveniente. I tempi di ricarica possono quindi essere lunghi se si utilizzano prese domestiche standard.

I pro e i contro da considerare quando si sceglie un'auto elettrica usata

Le auto elettriche usate nel 2024 tendono a deprezzarsi più velocemente rispetto ai modelli a combustione interna e sono così più accessibili. In pratica è possibile ottenere un veicolo ben equipaggiato a un costo inferiore rispetto a un'auto nuova. Le auto elettriche hanno meno componenti meccanici e non necessitano di cambi d'olio o di manutenzioni frequenti legate al motore a combustione. Di conseguenza, i costi di gestione sono più bassi.

Con l'energia elettrica che tende a essere più economica rispetto ai combustibili fossili, il costo per ricaricare un'auto elettrica è inferiore rispetto al rifornimento di benzina o diesel e riduce i costi operativi a lungo termine. Acquistare un'auto elettrica usata è una scelta ecologica che contribuisce a ridurre l'impatto ambientale legato alla produzione di nuovi veicoli e alle emissioni di CO2.

Con i rapidi progressi tecnologici nel settore automobilistico, un'auto elettrica usata potrebbe non avere le funzionalità più recenti, come autonomie più lunghe o tempi di ricarica ridotti e può rendere il veicolo meno competitivo rispetto ai modelli più nuovi.

Nonostante la crescente rete di ricarica, l'accesso a stazioni di ricarica rapide potrebbe essere limitato in alcune aree. Chi non ha la possibilità di installare una stazione di ricarica domestica potrebbe trovare scomoda la ricarica tramite prese standard. Anche se l'acquisto iniziale è conveniente, le auto elettriche tendono a perdere valore più rapidamente rispetto ai veicoli a combustione interna. Il tutto può influire sul valore di rivendita e rendere l'investimento meno attraente a lungo termine.

Leggi anche