Il contratto di lavoro metalmeccanici 2021 part time può solitamente essere da 20 o 30 ore e può essere organizzato in part time verticale, orizzontale e misto sempre prevedendo uno stipendio che non può essere inferiore a quello stabilito dal contratto metalmeccanici e ricalcolato sulle ore di lavoro effettivamente svolto.
L’orario di lavoro ordinario settimanale previsto dal contratto metalmeccanici 2021 è di 40 ore, che salgono a 48 ore per gli impianti che richiedono un lavoro ininterrotto di 7 giorni alla settimana. Quando l’orario di lavoro previsto è inferiore alle 40 ore, il contratto diventa part time e lo può essere sia da 16, da 20 o 30 ore settimanali, ma anche da 36 e qualsiasi Ccnl può prevedere assunzioni di lavoro con contratto part time, anche il contratto metalmeccanici 2021. Vediamo, dunque, quali sono le ore di part time possibili per contratto metalmeccanici 2021 e qual è lo stipendio previsto.
Il contratto di lavoro part time nel contratto metalmeccanici 2021 deve essere stipulato in forma scritta e deve indicare specificatamente che si tratta di lavoro a tempo parziale, specificando, inoltre, se si tratta di lavoro a tempo determinato (e in tal caso deve riportare la durata) o a tempo indeterminato.
Deve, inoltre, indicare durata della prestazione lavorativa e la collocazione temporale dell'orario di lavoro con riferimento al giorno, alla settimana, al mese e all'anno ed altre eventuali condizioni concordate.
Il contratto di lavoro part time contratto metalmeccanici 2021 può solitamente essere da 20 o 30 ore e può prevedere una riduzione dell'orario normale giornaliero di lavoro (part time orizzontale); o svolgimento dell'attività lavorativa a tempo pieno limitatamente a determinati periodi della settimana, del mese, o dell'anno (part time verticale), o una combinazione delle precedenti modalità e cioè prevedendo giornate ad orario ridotto limitatamente a determinati periodi della settimana, del mese o dell'anno (part time misto).
La stipendio lordo minimo previsti per chi ha un contratto metalmeccanici 2021 part time è lo stesso previsto dal Ccnl per gli assunti a tempo pieno, per cui non può essere inferiore a quello stabilito nel contratto metalmeccanici e ricalcolato sulle ore di lavoro effettivamente svolto con contratto part time.
Per fare qualche esempio, se per un contratto metalmeccanici 2021 full time di 40 ore è prevista uno stipendio minimo di 1.300 euro lorde mensili, per un part time da 20 ore lo stipendio minimo è di 650 euro mensili, per cui la retribuzione oraria minima è la stessa prevista per un lavoratore full time e moltiplicata per le ore lavorative previste dal contratto part time.