Le auto ibride più economiche dai 12-25mila euro che circoleranno ovunque nonostante divieti

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Le auto ibride più economiche dai 12-25m

La scelta di un'auto si base sulla spesa richiesta, ma anche della possibilità di conservarla nel tempo, alla luce dei regolamenti sempre più severi sulle emissioni.

Tutta l'importanza di scegliere un'auto ibrida in grado di conciliare due aspetti molto importanti. Da una parte il costo d'acquisto che non sia mediamente elevato. Dall'altra la durata nel tempo, alla luce delle normative sempre più stringenti in termini di emissioni. Ecco dunque che la nostra selezione si concentra sui modelli dai 12-25.000 euro, caratterizzati dalla presenza di un motore ibrido:

  • Suzuki Swift
  • Mazda 2 Hybrid
  • Lancia Ypsilon
  • Kia Stonic
  • Fiat Panda

Suzuki Swift

Suzuki Swift è una utilitaria di segmento B caratterizzata da un design accattivante e un'ottima manovrabilità grazie alle sue dimensioni compatte. Offre un abitacolo spazioso e un discreto vano bagagli. Il cruscotto presenta un aspetto sportivo, ma le plastiche utilizzate non risultano particolarmente raffinate. Le prestazioni sono caratterizzate da agilità di guida grazie a uno sterzo e un cambio precisi, e un basso consumo di carburante.

Il motore 1.2 risulta reattivo se mantenuto a regime, ma può risultare rumoroso in queste condizioni. Molto vivace è invece la versione 1.4, equipaggiata con tecnologia ibrida a 48 volt. La versione Sport è particolarmente divertente da guidare, mentre la CVT offre un'elevata comodità di guida. Infine, la versione 4WD è particolarmente indicata per le condizioni di guida su strade innevate. Il prezzo di partenza è di 25.000 euro.

Mazda 2 Hybrid

Mazda 2 Hybrid è la controparte ibrida full della Toyota Yaris e presenta notevoli differenze rispetto alla Mazda 2. Con dimensioni compatte, si caratterizza per un'efficienza energetica elevata, ottenuta grazie alla tecnologia ibrida adottata. Le finiture interne risultano discrete e offrono un adeguato livello di comfort.

La guida della Mazda 2 Hybrid è piacevole in condizioni di guida extraurbana, ma è nel traffico urbano che la vettura esprime il massimo delle sue capacità, grazie alla fluidità e alla reattività del sistema ibrido. La versione Agile, equipaggiata con il pacchetto Comfort, che include fari full Led, climatizzatore bizona e sedili regolabili in altezza, vanta un buon rapporto fra dotazione e prezzo. Il prezzo di partenza per l'acquisto della Mazda 2 Hybrid è di 21.000 euro.

Lancia Ypsilon

Lancia Ypsilon è una 5 porte caratterizzata da forme dal design elegante. All'interno, i sedili sono rivestiti con tessuti pregiati, sebbene alcune parti presentino plastiche di qualità inferiore.

La Ypsilon si distingue per un elevato comfort di guida in città e una notevole agilità. Tutte le versioni della Ypsilon sono caratterizzate da bassi consumi, tuttavia per ottenere prestazioni più brillanti, i motori devono essere sollecitati a fondo. Tra gli allestimenti disponibili, una versione Silver può essere sufficiente, a patto di aggiungere il pacchetto Radio. La versione ibrida a benzina è disponibile a partire da circa 15.000 euro.

Kia Stonic

Kia Stonic è un piccolo crossover caratterizzata da un design deciso e da proporzioni ben bilanciate. L'abitacolo presenta un'impostazione razionale, sebbene caratterizzato da una rifinitura economica. Da segnalare la soglia di carico piuttosto elevata che ne compromette in parte la praticità.

Dal punto di vista dinamico, la vettura risulta agile e facile da guidare, con uno sterzo leggero e un cambio preciso. Le versioni equipaggiate con motorizzazioni 1.0 a tre cilindri, corredate di sistema ibrido leggero, presentano un'ottima reattività in accelerazione. La presenza di un cambio robotizzato rappresenta una comodità apprezzabile, il cui costo può essere giustificato anche dalla ricca dotazione dell'allestimento GT Line. Il prezzo iniziale di acquisto si attesta sui 19.000 euro.

Fiat Panda

Fiat Panda è una city car caratterizzata dalla presenza di una carrozzeria squadrata e di 5 porte. L'abitacolo presenta un'atmosfera luminosa e originale, con sedili rialzati, e una rifinitura complessivamente adeguata.

Il comfort di marcia risulta discreto, con un buon assorbimento delle irregolarità della strada, uno sterzo e un cambio morbidi. In termini di prestazioni, offre una spinta sufficiente mentre la visibilità e la stabilità sono buone. La scelta della motorizzazione 1.0 risulta adeguata, soprattutto in virtù del sistema mild hybrid, che garantisce un ridotto consumo di carburante. Il prezzo di partenza del modello è di 15.000 euro.