Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Come va davvero la nuova Byd Atto 3 2024? Affidabilità, qualità e problemi del Suv

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Byd Atto 3 2024

Byd Atto 3 2024 si propone per un viaggio confortevole, garantendo anche un isolamento acustico di qualità.

Byd Atto 3 2024 è un suv cinese progettato per il mercato europeo. Si distingue per un'autonomia di 420 chilometri, che lo posiziona come un'opzione per percorrere distanze notevoli senza alcuna preoccupazione. La vettura è dotata di una vasta gamma di tecnologie e offre una qualità costruttiva paragonabile a quella dei produttori europei concorrenti. La sua posizione di terzo maggior produttore mondiale di batterie conferisce a Byd un notevole vantaggio competitivo nella produzione di veicoli elettrici in Europa.

In termini di dimensioni, Byd Atto 3 misura 4,46 metri in lunghezza, 1,87 metri in larghezza, 1,62 metri in altezza, con un passo di 2,05 metri e un peso in ordine di marcia di 1750 kg. Nonostante le linee del design richiamino i tratti distintivi dei suv di segmento C, il risultato finale è esteticamente gradevole. Vediamo in questo articolo:

  • Byd Atto 3 2024, come va davvero il suv
  • Affidabilità, qualità e problemi Byd Atto 3 2024

Byd Atto 3 2024, come va davvero il suv

Byd Atto 3 2024 è un classico suv che sin dai primi metri di guida offre una sensazione di controllo immediata. Concepito per una guida familiare semplice, mantiene fede a questa impressione. Offre una grande visibilità, con sedili regolabili elettricamente, volante regolabile sia in profondità che in altezza, facilitando la percezione dei limiti della carrozzeria. Vanta un ampio parabrezza e la linea di cintura non limita la visuale nemmeno nelle curve, mentre il lunotto posteriore non è sacrificato.

È un'auto immediata e facile sin dal primo tocco sull'acceleratore, caratterizzata da un'erogazione sempre morbida e mai brusca. La potenza di 150 kW può essere gestita mediante tre diverse mappature - eco, normal, sport - che ne modificano la prontezza, ma senza mai renderla aggressiva.

La coppia motrice, di 310 Nm, è erogata gradualmente e progressivamente, offrendo un'esperienza di guida confortevole. Questa sensazione si estende anche alla fase di frenata. Byd Atto 3 rigenera energia quando si toglie il piede dall'acceleratore, con due modalità selezionabili, ma il pedale del freno risulta poco incisivo, pertanto è preferibile mantenere alta la rigenerazione, pur non avvicinandosi al cosiddetto "one pedal feeling", piuttosto simile a una mappatura Brake.

Lo sterzo è diretto e il volante è leggero, anche se non trasmette molte informazioni al conducente. Questo, però, non è il compito principale di questo veicolo, pensato per muoversi in città e guadagnare spensieratezza anche al di fuori delle strade urbane.

La trazione anteriore e il raggio di sterzata di 10,7 metri agevolano le manovre, comprese quelle di parcheggio, ed è utile il sistema di telecamere a 360 gradi con qualità video eccellente. La ricerca di comfort si traduce in un assetto degli ammortizzatori morbido durante il passaggio su buche o dislivelli stradali, con una propensione al rollio marcato in curva, anche senza un ritmo di guida elevato.

Il tutto è enfatizzato da una sospensione in generale buona, con configurazione MacPherson all'anteriore e multilink al posteriore, che permette una rapida entrata in curva e un posteriore che segue la traiettoria, seppur inclinando lateralmente, evitando quindi reazioni improvvisate che non rientrano nell'indole di questo veicolo.

Affidabilità, qualità e problemi Byd Atto 3 2024

In attesa di uno storico su affidabilità, qualità e problemi, Byd Atto 3 2024 offre un grande comfort grazie alle sospensioni accuratamente tarate per assorbire le irregolarità stradali, sebbene potrebbero risultare compromesse da buche più profonde. Il veicolo è stato progettato per mantenere un'adeguata rigidità allo scopo di minimizzare il rollio. Il livello di isolamento acustico è soddisfacente, sebbene ulteriori valutazioni siano necessarie per una completa comprensione delle prestazioni, soprattutto su autostrade.

L'abitacolo del Byd Atto 3 2024 è caratterizzato da un display da 12,8 pollici ad alta risoluzione, con la flessibilità di poter essere orientato sia in modalità orizzontale che verticale tramite un apposito pulsante. Il sistema di elaborazione offre prestazioni interessanti e la connessione Bluetooth garantisce una connessione veloce.

Tutti i modelli della serie Atto 3 sono dotati di una scheda Sim per consentire la connettività in tempo reale, abilitando gli aggiornamenti over-the-air e aprendo la strada all'utilizzo di app future. Ciascun mese, è incluso un pacchetto dati di 2 GB, esclusi gli aggiornamenti Ota. Al momento, le app specifiche per il Byd Atto 3 non sono ancora disponibili.

Byd Atto 3 è basato sulla piattaforma modulare e-Platform 3.0, che è configurato per competere con rinomati marchi automobilistici. Il veicolo è dotato di una batteria al ferro-litio-fosfato da 60,48 kWh che sfrutta la tecnologia Blade Battery, che utilizza lame anziché moduli per l'accumulo di energia. La gestione termica della batteria è affidata a un sistema di pompa di calore integrata. Il motore elettrico 8 in 1, parte integrante del sistema di controllo del veicolo, offre un'elevata efficienza di sistema pari all'89%.

Byd Atto 3 è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 7,3 secondi grazie ai 204 CV generati dall'asse anteriore, con una velocità massima limitata a 160 chilometri all'ora. Per quanto riguarda il processo di ricarica, il veicolo supporta una potenza massima di 11 kW in corrente alternata, richiedendo circa 6 ore e 30 minuti per raggiungere il 100% della carica. In corrente continua, il veicolo può sostenere fino a 150 kW, con un tempo di ricarica di circa 29 minuti per portare la batteria dal 30% all'80% e 80 minuti per raggiungere il 100%.

Alcune incertezze relative alla capacità di mantenere costantemente una potenza di ricarica di 88 kW in corrente continua poiché il valore potrebbe variare in base alla curva di ricarica specifica del veicolo.

Per quanto concerne la gamma dei prezzi, Byd Atto 3 è disponibile in tre diverse versioni, con prezzi a partire da 41.690 euro per la versione Active, 42.190 euro per la Comfort e 44.690 euro per la versione Design.

Leggi anche