Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Nuova Hyundai i10 2023-2024, una delle auto "piccole" con la dotazione più completa (altro che city car) a 16mila euro

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Hyundai i10 2023-2024

Le dimensioni della Hyundai i10 2023-2024 rientrano nei parametri tipici di un veicolo di segmento A, con una configurazione urbana che conferisce agilità alle sue misure.

L'arrivo della Hyundai i10 2023-2024 sul mercato europeo è una sfida considerando l'attuale carenza di vetture progettate per la mobilità urbana, dotate di contenuti tecnologici all'avanguardia e mantenendo prezzi accessibili per le famiglie.

Questa nuova generazione del modello, lanciata in Italia, introduce miglioramenti significativi in termini di tecnologia e sicurezza, posizionandosi al livello delle vetture di categoria superiore. Testimonia l'impegno del marchio coreano nel proporre una vera city car di qualità. Vediamo in questo articolo:

  • Hyundai i10 2023-2024, auto piccola ma ricca dotazione
  • Perché Hyundai i10 2023-2024 è una city car che colpisce

Hyundai i10 2023-2024, auto piccola ma ricca dotazione

Le dimensioni della Hyundai i10 2023-2024 rientrano nei parametri tipici di un veicolo di segmento A, con una configurazione urbana che conferisce agilità alle sue misure: lunghezza di 367 cm e larghezza di 168 cm. Questa city car è disponibile in versione 5 porte, capace di accogliere comodamente 5 passeggeri, e offre un bagagliaio da 252 litri, espandibile a 1.050 litri abbattendo i sedili posteriori.

Hyundai i10 conserva la sua natura di vettura ideale per le famiglie ed è adatta anche per i neopatentati quando equipaggiata con il motore benzina 1.0 MPI da 67 CV, disponibile con cambio manuale o automatico e caratterizzato da un consumo di carburante di 5 litri ogni 100 chilometri.

Nella sua generazione 2023, Hyundai i10 si presenta con un design più dinamico. Le luci diurne anteriori a Led sono integrate nella griglia anteriore, caratterizzata da un nuovo design a nido d'ape, mentre i gruppi ottici posteriori a Led formano un motivo a forma di H sulla linea orizzontale del portellone. Il veicolo mantiene un aspetto gradevole, ma acquisisce maggiore personalità grazie ai cerchi in lega da 15 pollici inclusi persino nella versione base, equipaggiati con pneumatici 185/55.

Hyundai i10 offre un equipaggiamento completo di sicurezza e connettività all'avanguardia. Tra le dotazioni di serie spiccano il sistema multimediale con touchscreen da 8 pollici e connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto, il display TFT da 4,2 pollici nel cruscotto e una serie di avanzati sistemi di assistenza alla guida (Adas) appartenenti alla famiglia Hyundai SmartSense. Questi includono un sistema di assistenza anti-collisione frontale in grado di riconoscere veicoli, pedoni e ciclisti, il mantenimento attivo della corsia e il cruise control.

Perché Hyundai i10 2023-2024 è una city car che colpisce

All'entrata del listino, con un prezzo base di 16.950 euro, si colloca l'allestimento Connectline, che offre anche opzioni di finanziamento con rate mensili a partire da 119 euro per 36 mesi tramite Voucher Permuta o Rottamazione Hyundai e il finanziamento Super Hyundai Plus, richiedendo un anticipo di 4.170 euro.

La versione Prime, proposta a partire da 19.050 euro, aggiunge un sistema multimediale con navigatore, telecamera posteriore e caricatore wireless per smartphone, oltre a servizi connessi Hyundai BlueLink, aggiornamenti OTA, sistema eCall di seconda generazione basato sulla rete 4G e aggiornamenti delle mappe Over The Air. Include anche specchietti esterni ripiegabili elettricamente, cerchi in lega da 16 pollici, vetri posteriori oscurati e luci ambiente.

Sia negli allestimenti Connectline che Prime, il modello è disponibile con il motore benzina 1.0 MPI da 67 CV, con trasmissione manuale a cinque marce o automatica a cinque rapporti. Entrambi gli allestimenti saranno ordinabili anche con la motorizzazione 1.0 Gpl.

Hyundai i10 offre anche una versione ad alte prestazioni ideale per la guida urbana. In cima alla gamma troviamo la i10 N Line, che fa riferimento all'approccio sportivo della famiglia Hyundai N e presenta elementi di design ispirati al mondo del motorsport, compresi paraurti sportivi, cerchi in lega da 16 pollici e finiture speciali. L'interno offre dettagli personalizzati in rosso. Hyundai i10 N Line è equipaggiata con il motore esclusivo a tre cilindri 1.0 T-GDI turbo benzina da 100 CV a 4.500 giri al minuto ed è disponibile a partire da 19.050 euro.

Leggi anche