Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Nuova Mazda CX-30 2024, prezzi, versioni e configurazioni del Suv

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Mazda CX-30 2023-2024

Mazda CX-30 2023-2024 presenta leggere modifiche estetiche e si concentra sulla gamma di colori della carrozzeria, con l'aggiunta del nuovo colore Ceramic Metallic.

Mazda CX-30 2023-2024 ha potenziato la sua filosofia centrata sull'utente attraverso una serie di miglioramenti ergonomici all'interno dell'abitacolo. Pensiamo all'adozione di uno schermo e un software di infotainment aggiornati, all'integrazione di porte USB di tipo C al posto delle precedenti porte USB di tipo A e alla rivisitazione strategica dei comandi all'interno dell'abitacolo per ottimizzarne l'usabilità e la facilità d'impiego.

I comandi presenti sul volante hanno subito una leggera modifica cromatica, con l'adozione di una tonalità più scura, migliorando la visibilità dei pulsanti e contribuendo a una migliore esperienza di guida connessa. Questi miglioramenti sono stati progettati per rendere l'interazione con i sistemi interni dell'auto più intuitiva e gratificante, con un forte focus sull'incremento del comfort e della soddisfazione sia del conducente che degli occupanti. Approfondiamo in questo articolo:

  • Alla scoperta della nuova Mazda CX-30 2023-2024
  • Mazda CX-30 2023-2024, prezzi, versioni e allestimenti

Alla scoperta della nuova Mazda CX-30 2023-2024

Mazda CX-30 2023-2024 presenta leggere modifiche estetiche e si concentra sulla gamma di colori della carrozzeria, con l'aggiunta del nuovo colore Ceramic Metallic, noto per il suo aspetto setoso e traslucido. La vettura è disponibile in tre diverse versioni: Prime Line, Exclusive Line e una variante speciale denominata Homura. Già nella configurazione base, la CX-30 offre cerchi in lega da 16 pollici e un insieme di avanzati sistemi di assistenza alla guida, tra cui l'Head Up Display, fari a Led, una telecamera posteriore e un sistema di infotainment con un sistema audio composto da 6 altoparlanti e climatizzatore manuale.

Per quanto riguarda la connettività, Mazda CX-30 è equipaggiata con le più recenti funzionalità di infotainment Mazda Connect, che includono il supporto completo per gli smartphone, tra cui Apple CarPlay e Android Auto. Questi sistemi permettono ora di proiettare le istruzioni di navigazione direttamente sull'Head Up Display, introducendo un'innovazione pionieristica di Mazda che migliora sia la sicurezza che la comodità dei conducenti, consentendo loro di accedere alle informazioni di navigazione essenziali senza distogliere lo sguardo dalla strada.

L'opzione di connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto è ora disponibile in entrambe le versioni, semplificando il processo di associazione degli smartphone al veicolo. Mazda CX-30 aggiornata è dotata anche di un pratico pad di ricarica wireless, disponibile in alcune versioni, che garantisce che i dispositivi rimangano completamente carichi durante i viaggi, eliminando la necessità di utilizzare cavi di ricarica.

Mazda CX-30 2023-2024, prezzi, versioni e allestimenti

Mazda CX-30 presenta miglioramenti nelle funzionalità di sicurezza attiva, introducendo quattro nuove caratteristiche avanzate. In particolare, il sistema Distracted Driver Alert è stato implementato per rafforzare la sicurezza, mentre il sistema di frenata di emergenza autonoma notturna è stato ottimizzato per migliorare l'efficacia in situazioni di scarsa visibilità. L'Intelligent Speed Assist è stato reso più preciso, e il sistema di supporto alla guida in colonna è stato ottimizzato per migliorare l'esperienza complessiva di guida.

Mazda CX-30 2023-2024 offre un'ampia gamma di opzioni di motorizzazione ibrida e-Skyactiv G, tutte dotate della tecnologia Mazda M Hybrid e di un sistema di disattivazione dei cilindri. Le potenze disponibili sono di 122 CV e 150 CV, con l'opzione di una variante e-Skyactiv X che eroga 186 CV. Le motorizzazioni possono essere accoppiate a trasmissioni manuali o automatiche, e le versioni e-Skyactiv G da 150 CV ed e-Skyactiv X offrono anche la possibilità di trazione integrale.

Il prezzo della Mazda CX-30 varia in base alle diverse versioni, partendo da 23mila euro circa per la versione Prime Line con motore e-Skyactiv G da 122 CV, e arrivando a 34.950 euro per la versione Homura con motore e-Skyactiv X da 186 CV e trazione integrale. Oltre ai miglioramenti nella sicurezza, la Mazda CX-30 offre una vasta gamma di configurazioni e caratteristiche tecniche avanzate, confermandosi come un'opzione versatile e sicura per i consumatori.

Leggi anche