Mullen I-Go 2023 è un veicolo elettrico pensato inizialmente per le consegne in città, ma si attende il via libera per diventare una vettura vera e propria a uso personale.
Mullen I-Go 2023 è una city car elettrica di fabbricazione cinese prodotto da Mullen Automotive, che si ispira alla Smart ForFour, modello attualmente fuori produzione. Il veicolo è già pronto per essere venduto in alcuni mercati europei, ma non è ancora disponibile in Italia.
L'auto presenta un design giovanile e vivace, ma grazie al suo prezzo accessibile e alla potenza limitata, potrebbe costituire una valida opzione anche per i giovani e i neopatentati. Vediamolo da vicino:
Mullen I-Go è stata lanciata in alcuni mercati europei, tra cui Regno Unito, Irlanda, Germania, Francia e Spagna, ma non ancora in Italia. Il debutto è avvenuto in Germania a partire da dicembre 2022, con la disponibilità della vettura che si estenderà ad altri mercati nel corso di questo 2023.
Esteticamente, Mullen I-Go presenta un form factor simile alla Smart ForFour, con una carrozzeria compatta intorno ai 4 metri di lunghezza, un passo allungato e sbalzi ridotti per garantire comfort e manovrabilità in città. Il design si differenzia dalla ForFour per la forma dei fari, che sono grandi e rettangolari ma con gli angoli smussati, e per la parte posteriore. Grazie al prezzo contenuto e alla potenza ridotta, la Mullen I-Go potrebbe essere una valida opzione per i giovani e i neopatentati alla ricerca di una soluzione di mobilità economica e sostenibile per la città.
Mullen I-Go 2023 è destinata ad arricchire la gamma di veicoli commerciali della Mullen Automotive, che attualmente comprende furgoni EV di Classe 1 e 2. La recente acquisizione di maggioranza di Bollinger Motors consente alla società di accedere anche a veicoli commerciali di Classe 3 attraverso la Classe 6.
Mullen ha ottenuto i diritti esclusivi di vendita, distribuzione e marchio per la I-Go in Europa e ha stipulato un contratto di acquisto di beni per acquisire tutti i beni di Electric Last Mile Solutions, Inc. e Electric Last Mile, Inc. dalla ELMS Bankruptcy Estates.
Con un prezzo base di circa 12.000 euro, questa city car completamente elettrica si distingue per la convenienza. In un momento in cui il costo della Dacia Spring, nella sua versione base, si appresta a superare i 20.000 euro, il prezzo della I-Go potrebbe rappresentare un incentivo per i potenziali acquirenti.
I-Go è un progettato per il segmento delle consegne dell'ultimo miglio, che rappresenta una parte sempre più significativa della logistica in un contesto di crescente riduzione delle dimensioni dei carichi. Questo segmento prevede l'utilizzo di veicoli più leggeri, come l'I-Go, che si posiziona tra i cargo a monte, i camion o il trasporto su rotaia, e quelli più piccoli utilizzati per la consegna diretta al cliente.
La sua configurazione lo rende particolarmente adatto per il settore della ristorazione nelle aree urbane, anche se è importante notare che non sembra disporre di un vano di carico posteriore.