Dacia Spring si è posizionata come la quarta vettura elettrica più venduta in Italia, con 2.267 unità, contribuendo al risultato del marchio nel mercato italiano.
Il debutto sul mercato nel 2021 della Dacia Spring ha segnato un punto di svolta nell'industria automobilistica, aprendo la strada a un grande successo. Con oltre 140.000 clienti in Europa e una terza posizione nelle vendite tra le vetture elettriche, Dacia Spring ha dimostrato la sua popolarità e la sua competitività sul mercato.
Il recente restyling della vettura mira a migliorare la profondità e il comfort, mantenendo intatti tutti i suoi punti di forza. Scopriamo da vicino le novità:
Il nuovo Duster ha influenzato la percezione del marchio Dacia negli ultimi mesi, grazie alla sua formula di Sport Utility ben curata dal punto di vista della qualità e dalla personalità grintosa, abbinata a soluzioni intelligenti. L'immagine complessiva della vettura è quella di un mini suv molto compatto che offre soluzioni utili, come le protezioni laterali della parte inferiore delle porte, che sono leggere, semplici da installare e da sostituire.
La gamma di motorizzazioni rimane confermata, con due varianti di potenza disponibili: 65 o 45 CV, quest'ultima limitata alla Spring Expression. In termini assoluti, Dacia Spring è una vettura leggera, con un peso a vuoto medio di 984 kg e un'autonomia dichiarata di 220 chilometri, grazie a una batteria compatta da 26,8 kWh di capacità.
Dacia Spring del 2024 continua a distinguersi per il suo ampio bagagliaio, offrendo 308 litri di capacità, estendibili fino a 1.004 litri con i sedili posteriori ripiegati. Inoltre, presenta interni più ricchi, con strumentazione digitale da 7 pollici' di serie nella versione base Expression e un sistema multimediale con display da 10,2' pollici nella versione Extreme, che supporta Apple CarPlay e Android Auto in modalità wireless.
Ispirandosi alla nuova Duster, introduce anche il sistema di aggancio YouClip, con 3 punti di fissaggio sulla plancia per vari accessori come tasche portaoggetti o supporti per smartphone, inclusi dispositivi 3 in 1 che combinano porta-bevande, gancio per borsa e lampada portatile.
La lunghezza della nuova Spring 2024 rimane invariata a 370 cm, ma presenta un design più grintoso nei passaruota, dal profilo spigoloso, e un frontale più pronunciato con gruppi ottici a Y. Le cromature sono assenti e non sono presenti barre sul tetto, considerate superflue per un utilizzo principalmente urbano. La parte posteriore è caratterizzata da una fascia orizzontale che offre una maggiore protezione. Grazie alle dimensioni razionali, la Dacia Spring offre un raggio di sterzata di soli 4,80 metri.