La possibile introduzione della Tesla Model 2 con un prezzo di listino basso potrebbe rappresentare una svolta nel mercato dell'automobile elettrica.
Tesla Model 2 2024 sarà prodotta a Berlino e proposta ad un prezzo di 25.000 euro, con l'obiettivo di competere con la prevista ondata di veicoli cinesi che entreranno nel mercato europeo. In questo contesto, per avere un confronto dell'impatto economico, Stellantis ha recentemente annunciato il lancio della Citroen e-C3 a un prezzo inferiore a 24.000 euro, prevista per il debutto all'inizio del 2024. Ma vediamo tutti i dettagli:
L'ambizione di Elon Musk, il magnate alla guida di Tesla, è di raggiungere la cifra di 20 milioni di veicoli prodotti e venduti entro il 2030, con una media di circa 4 milioni di unità vendute all'anno, se il modello venisse lanciato all'inizio del 2025. L'aspetto cruciale di questa sfida riguarda la capacità produttiva e le sinergie industriali, più che la domanda stessa. Inizialmente Tesla aveva rivisto al ribasso il proprio obiettivo, ma sembra ora aver trovato una soluzione per mantenere intatta l'ambiziosa cifra iniziale annunciata.
Il primo impianto di produzione è stato individuato a Austin, in Texas, destinato al mercato nordamericano, mentre un altro stabilimento potenziale è in fase di completamento in Messico. Per quanto riguarda l'Europa, il sito di Grunheide, vicino a Berlino, è stato designato per la produzione della Model 2. Elon Musk ha recentemente visitato questa fabbrica tedesca insieme al suo team per definire nuove normative salariali e contrattuali, probabilmente in vista dello sforzo produttivo che potrebbe inevitabilmente interferire con le tutele sindacali in Germania.
Tesla ha l'obiettivo di raddoppiare la capacità produttiva della sua fabbrica tedesca, portandola a 1 milione di veicoli all'anno, anche se non sono stati forniti aggiornamenti sul numero di automobili prodotte da marzo, mese in cui l'azienda ha dichiarato di aver prodotto 5.000 veicoli in una settimana, equivalenti a circa 250.000 unità all'anno. Attualmente, nella fabbrica tedesca, viene prodotto il suv Model Y, che rappresenta la vettura elettrica più venduta in Europa.
Tesla non ha ancora confermato una tempistica specifica, ma le azioni della società hanno registrato un aumento fino al 3% nel trading pre-mercato, per poi chiudere la sessione di lunedì con un incremento dello 0,31%. La possibile introduzione della Tesla Model 2 con un prezzo di listino di 25.000 euro potrebbe rappresentare una svolta nel mercato dell'automobile elettrica. I consumatori che finora avevano esitato ad adottare veicoli elettrici potrebbero essere incentivati da un prezzo così competitivo a considerare l'opzione dell'auto elettrica.
La visita di Elon Musk in Germania ha acquisito una doppia valenza strategica. La casa automobilistica statunitense ha comunicato un aumento salariale del 4% per tutti i dipendenti della Gigafactory, insieme a un bonus anti-inflazione straordinario di 1.500 euro. Questo gesto potrebbe essere interpretato come un tentativo di avvicinamento ai sindacati e di raggiungere un accordo strategico. Queste iniziative non devono essere considerate semplici gesti di generosità da parte dell'azienda, poiché nelle settimane precedenti, alcuni sindacati tedeschi avevano sollevato diverse questioni e organizzato proteste relative alle condizioni di lavoro nella Gigafactory. Queste richieste riguardavano l'aumento salariale e l'armonizzazione dei contratti con quelli in vigore presso numerose aziende del settore metalmeccanico presenti in Germania.
A partire dal prossimo anno, sono previsti incrementi salariali, portando l'aumento lordo annuale a un massimo di 2.500 euro, con una crescita media dell'18% per tutti i dipendenti interessati. Musk ha chiarito che queste misure rientrano in un "processo standard interno" e hanno poco o nulla a che fare con le richieste sindacali recenti. Ma secondo molti economisti tedeschi, queste iniziative potrebbero non essere sufficienti per equiparare le condizioni dei lavoratori di Tesla a quelle delle altre aziende del territorio.