Peugeot 2022-2023, nuova strategia per Stellantis
Il progetto di un suv compatto più economico non è nuovo in Peugeot. Ma questa volta i tempi sembrano finalmente maturi. Ecco tutto che sappiamo.
In un periodo storico in cui il mercato delle city car è altalenante, le case automobilistiche propongono modelli alternativi che strizzano l'occhio alla categoria dei suv. Alzando la sua base, la Peugeot 108 potrebbe presto essere ribattezzata Peugeot 1008. Scopriamo meglio:
Peugeot 2022-2023, nuova strategia per Stellantis
Come potrebbe essere Peugeot 2022-2023
Rispetto agli attuali 208, questi prototipi sono più lunghi di qualche centimetro, suggerendo una lunghezza totale di poco più di 4 metri. Per timore di cannibalizzazione con la Peugeot 2008, quest'ultima dovrebbe sperimentare uno scatto di crescita, al lancio della sua seconda generazione, fino a superare i 4,20 m.
Da quel momento in poi, dal 1008 al 5008, la gamma suv Peugeot comprenderà quattro modelli, separati mediamente da 20 cm di lunghezza, tra 4 m e 4,64 m. Il design della Peugeot 1008 potrebbe essere molto cubico, con una filosofia vicina a quella di una Jeep Renegade.
Il progetto P44, che potrebbe prendere il nome commerciale di Peugeot 1008, fa parte del programma globale delle smart car, modelli sviluppati per i mercati emergenti come India e America Latina, ma anche per l'Europa, Italia compresa.
Progettata sulla piattaforma semplificata CMP, la Peugeot P44 condividerà il telaio e un gran numero di elementi tecnici con le prossime generazioni della Citroen C3 (codice CC21 previsto nel 2023) e della coppia Citroen C3 Aircross e Opel Crossland, progetti codificati rispettivamente CC24 e OV24, che arriverà nel 2024.
Difficile stabilire una data precisa di commercializzazione per questa futura Peugeot 1008. Potrebbe esserci una accelerazione con Stellantis che potrebbe lanciarlo sul mercato nel 2023 anziché nel 2024-2025.
Con una lunghezza di circa 4,15 m, la Peugeot 1008 sarà posizionata sotto la Peugeot 2008, dalla quale incorporerà un buon numero di elementi tecnici, a cominciare dalla piattaforma CMP. Sotto il cofano dovremmo trovare piccoli motori a benzina PureTech ma non diesel.
Per garantire basse emissioni di CO2, Peugeot dovrebbe proporre una versione elettrica utilizzando il motore da 136 CV della Peugeot e-2008. Questa Peugeot 1008 avrà cinque porte e potrà ospitare cinque persone e dovrebbe avere un'abitabilità vicina a quella della Peugeot 208.
Il progetto di un suv compatto più economico non è nuovo in Peugeot. Già in passato, il marchio le leone ha presentato la concept car Peugeot HR-1 che sarebbe potuta diventare il primo mini suv del marchio. Questo progetto era sufficientemente maturo per consentire ai team del produttore di pianificare di metterlo in produzione abbastanza rapidamente.
Ma il progetto era troppo costoso e il ritorno sull'investimento non era garantito, Peugeot ha preferito gettare la spugna. Oggi il potenziale della categoria suv è tale che il ritorno sull'investimento può essere ottenuto più facilmente. I piccoli modelli alti su ruote sono popolari e la Peugeot 1008 potrebbe ritagliarsi un grande successo.