A chi spetta e come funziona bonus 60 euro abbonamento treni, autobus, metropolitana 2022

di Marianna Quatraro pubblicato il
A chi spetta e come funziona bonus 60 eu

Da quando e come si potrà ottenere uno sconto per studenti e lavoratori che prendono i mezzi pubblici con abbonamento. Come funzionerà il nuovo bonus deciso in Decreto Aiuti 2022 ufficiale dal Governo Draghi

A chi spetta e come funziona bonus 60 euro abbonamento treni, autobus, metropolitana in Decreto Aiuti 2022? L’abbonamento ai mezzi pubblici potrebbe subire ulteriori sconti per pendolari, studenti e lavoratori, grazie all’approvazione delle misure ufficiali contenute nel nuovo Decreto Aiuti 2022 che prevede aiuti e sostegni per famiglie e imprese. Vediamo come funzionerà il nuovo bonus per abbonamenti al trasporto pubblico.

  • A chi spetta e come funziona bonus 60 euro abbonamento treni, autobus, metropolitana
  • Come fare domanda per avere bonus 60 euro abbonamento mezzi pubblici

A chi spetta e come funziona bonus 60 euro abbonamento treni, autobus, metropolitana

Stando a quanto approvato con il nuovo Decreto Aiuti 2022, il nuovo bonus per l’abbonamento ai mezzi pubblici, treni, autobus, tram, metropolitana avrà un valore di 60 euro e potrà essere richiesto da studenti e da lavoratori con redditi annui entro i 35mila euro.

Il bonus con lo sconto da 60 euro varrà per mezzi pubblici locali e per treni regionali e interregionali, sarà nominativo, per cui potrà essere usato solo da titolare dello stesso e non si potrà cedere a terze persone, e si potrà, infine, richiedere una sola volta.

Come fare domanda per avere bonus 60 euro abbonamento mezzi pubblici

Al momento, pur confermata la misura del bonus da 60 euro per l’abbonamento ai mezzi pubblici nel nuovo Decreto Aiuti, mancano tempi e modalità di presentazione della domanda per averlo.

Si parla della probabile definizione da parte del governo di una piattaforma digitale dedicata per chiedere il bonus e le domande si potranno, secondo le notizie in circolazione, presentare dal prossimo mese di settembre o forse in autunno ma comunque entro la fine di quest’anno.

Per quanto riguarda le modalità di erogazione del bonus da 60 euro per trasporto pubblico, non si conoscono le relative modalità. Al momento di parla di diverse opzioni:

  • o tramite erogazione della somma di 60 euro direttamente sul conto corrente del richiedente;
  • o come sconto diretto al momento dell'acquisto;
  • o come detrazione da avere in dichiarazione dei redditi con modello 730;
  • o come rimborso sotto altra forma. 
Si attende il decreto ministeriale ufficiale che riporterà tutte le modalità di richiesta del bonus, tempi e contestuale erogazione. 

Per l’erogazione del bonus da 60 euro per abbonamenti a treni, autobus, metropolitana sono stati stanziati 100 milioni di euro e la sua erogazione seguirà l’ordine di arrivo della domanda, per cui chi prima presenta domanda per avere il bonus avrà maggiori possibilità di riceverlo, ma, considerando l’elevata cifra stanziata, le domande dovrebbero essere tutte soddisfatte.