Come cambia l’Irpef nel 2024 e quali sono i rischi che si corrono nel 2025 se non viene ancora confermata la misura: chiarimenti
Per quanto vale e dura la nuova Irpef 2024? Ci sarà anche nel 2025? La Manovra finanziaria 2024 ha confermato ufficialmente la revisione Irpef, riducendo, come era stato annunciato dal governo, le aliquote di tassazione. Vediamo cosa cambia e per quanto tempo.
In particolare, prevede tre nuove aliquote in base ai diversi scaglioni di reddito. Rientra nella nuova Irpef 2024 anche l’estensione della no tax area per pensionati e lavoratori.
Non si tratta di una misura strutturale. Ciò significa che al momento le aliquote Irpef approvate dal governo Meloni con l'ultima Manovra Finanziaria sono ufficialmente in vigore solo per quest'anno 2024.
Non essendo una misura strutturale, non si sa al momento se la nuova Irpef sarà confermata (o meno) nel 2025.
La nuova tassazione sui redditi potrebbe essere riconfermata solo se si trovassero le risorse economiche necessarie. Se, però, tali risorse non fossero disponibili, il prossimo anno torneranno in vigore le quattro vecchie aliquote Irpef, con meno vantaggi per chi percepisce redditi medio-bassi.
Il rischio per il 2025 è, dunque, quello di non riuscire a trovare i soldi per finanziare la stessa misura anche il prossimo anno e continuare così a garantire diversi vantaggi fiscali a determinate categorie di persone.