Migliori corrieri 2019 per la spedizione
L'individuazione del miglior corriere a cui affidare le spedizioni non è un'operazione semplice perché sono numerosi i player che agiscono in questo settore. Ecco la classifica per il 2019 secondo i commenti e le opinioni dei clienti che hanno usato i vari spedizionieri
Il numero delle spedizioni di pacchi e pacchetti è in costante crescita e anche il 2019 si inserisce a pieno titolo in questo trend. Grazie allo sviluppo del commercio elettronico si moltiplicano i corrieri che si propongono per la consegna della merce, come Brt Bartolini, Sda (Poste italiane), Gls, Dhl, Fedex, Ups, Tnt, Nexive, Fercam, Artoni, DMM Network, Spediamo, Spedireweb, Hermes. Ma quale scegliere tra i tanti presenti sul mercato nel 2019? Cosa ci rivela il confronto di prezzi, qualità e affidabilità.
Occorre fare innanzitutto una distinzione di base perché il corriere interessa sia chi spedisce un prodotto, magari venduto attraverso le piattaforme web, e sia chi li riceve. Se il primo è più interessati alle tariffe e ai prezzi dei corrieri, ai servizi e all'assistenza, i secondi sono attenti alla rapidità nella consegna e all'affidabilità ovvero all'integrità del pacco.
L'individuazione del miglior corriere a cui affidare le proprie spedizioni non è quindi un'operazione semplice perché sono numerosi i player che agiscono in questo settore. Ma soprattutto perché buona norma vuole che si faccia riferimento a quelli che sono più adatti alle proprie richieste sia in riferimento ai servizi proposti e sia alle tariffe applicate.
Andando quindi a spulciare tra i commenti e le opinioni degli utenti scopriamo ad esempio che Sda, il corriere di Poste Italiane, viene apprezzato per la sua capillarità in Italia e per i costi più bassi rispetto alla media del comparto, ma non convince in termini di affidabilità ovvero di consegna della merce in perfette condizioni. Naturalmente occorre verificare caso per caso e comprendere se si tratta di episodi isolati o ricorrenti. E c'è da dire che Poste iitaliane hanno aumentato sia gli orari che le possibilità di consegna inserendo anche le consegne di notte e nel week-end in nuerose parti italiane.
E lo stesso si può dire per Gls e per i servizi proposti: sì all'affidabilità, ma da rivedere le tariffe e la presenza sul territorio. In questa scia sembra andare anche Brt Bartolini, tra i nomi più famosi nel settore e facilmente riconoscibile per i furgoni di colore rosso. Le critiche sono indirizzate alla rapidità nella consegna, non la migliore in assoluto. Sta invece acquisendo posizioni nella classifica delle preferenze degli utenti il corriere Tnt, considerato affidabile e organizzato, ma soprattutto con tariffe non eccessive e rapidità nelle consegne.
A sfogliare commenti e recensioni, pollice in su per Dhl per via dell'organizzazione del servizio e la disponibilità al trasporto di oggetti delicati. Rispetto ad altri corriere sembra però che il punto di forza vada ricercato nell'assistenza per la risoluzioni ai problemi dei clienti.
E se Fercam è tra i corrieri di riferimento per la merce voluminosa e pesante, Nexive fa della snellezza il suo tratto distintivo e si propone come il corriere per le spedizioni postali e per i piccoli acquisti online, con tanto di possibilità di contrassegno, fermo deposito o ritiro negli uffici. Infine, per effettuare una spedizione pacchi, il costo varia in base al peso e generalmente la forchetta di prezzo è tra 12,50 e 21 euro.