Poste Italiane, consegne inizia la rivoluzione
Nuovi orari e consegne per Poste italiane nel 2019 in numerose regioni italiane. Vediamo quali sono per pacchi e lettere i nuovi giorni e le nuove ore di consegna.
La svolta per Poste è arrivata già annunciata e concretizzata nel 2019, ma in fin dei conti era inevitabile considerando l'alta competitività nel settore delle consegne. Se infatti fino a poco tempo l'azienda lavorava in un sostanziale regime di monopolio o comunque in cui la circolazione di pacchi e pacchetti era piuttosto limitata, adesso è costretta a passare alle consegne nel pomeriggio e nel weekend. Si tratta di una rivoluzione? Per la storica organizzazione del lavoro di Poste Italiane sicuramente sì. Fuori da questo contesto non più di tanto, anche e soprattutto perché non mancano i corrieri (a iniziare da quello del principale player di ecommerce) che lavorano anche nel fine settimane.
Insomma, per dirla con le parole del responsabile macroarea Logistica Sicilia, questa di Poste italiane rappresenta una risposta più efficace alle mutate esigenze dei cittadini. Perché la riorganizzazione del servizio di recapito, risultato di un accordo sottoscritto con le organizzazioni sindacali nazionali lo scorso inverno, trova già applicazione in Sicilia e la volontà del gruppo è naturalmente quella di estendere questi nuovi orari di servizi anche nelle altre regioni italiani, fino a coprire l'intero territorio italiano. Diventa allora indicativo sapere in che modo gli uffici postali siciliani hanno deciso di organizzare la consegna della corrispondenza. Anche perchè non c'è solo la Sicilia, ma anche altre regioni come la Lombardia, l'Umbria, l'Emilia Romagna, il Veneto tra le altre in cui stanno partendo o sono già partiti i nuovi orari e consegne e le altre regioni stanno arrivando.
Ecco allora la rete di base di Poste Italiane in Sicilia provvede alla consegna di tutti i prodotti postali, comprese le comunicazioni delle utility, l'editoria e la Posta 1. La seconda rete è orientata alla consegna dei pacchi e dei prodotti acquistati via web, fino alle 19.45 e il sabato. La conferma arriva da Franco Leo, responsabile macroarea Logistica Sicilia, secondo cui si tratta di una nuova modalità di consegna che prevede il recapito quotidiano attraverso due reti distinte ma integrate tra loro. Questa riorganizzazione del lavoro di Poste Italiane permetterà allor di fornre una risposta più efficace alle nuove esigenze dei cittadini.
Provando a dare qualche numero, Poste Italiane è la più grande azienda italiana nel settore dei servizi e la prima nel Paese per numero di dipendenti. Ha 12.845 uffici posta capillarmente diffusi nel territorio. Negli ultimi anni sono stati quasi tutti rinnovati nel look e nell'operatività. I ricavi consolidati sono stati 33,1 miliardi di euro nel 2016, l'utile di 622 milioni di euro. Ci sono 142.246 dipendenti, di cui 30mila portalettere. Le masse amministrate o gestite ammontano a 493 miliardi di euro.