Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

A chi spetta la carta cultura giovani 2024, quando e come fare domanda e cosa si può comprare

di Marianna Quatraro pubblicato il
carta cultura 2024

Quali sono le novità della Carta Cultura 2023 per giovani 18enni: cosa prevedono nuove regole in vigore e tempi per richiederla

A chi spetta la carta cultura giovani 2024 e quando e come può fare domanda? La Carta Cultura 2024 è la misura che sostituisce da quest’anno la card 18App, prevede un contributo di 500 euro da usare per l’acquisto di biglietti del cinema, libri, musica, corsi. Vediamo nel dettaglio chi può beneficiare della carta cultura 2024 e quando si può richiedere. 

  • A chi spetta la carta cultura 2024 
  • Quando e come si può fare domanda per la carta cultura 2024

A chi spetta la carta cultura 2024 
 

La Carta Cultura 2024 spetta a tutti i giovani che hanno 18 anni e vivono in famiglie con valore Isee fino a 35mila euro. Garantisce agevolazioni e sconti ma anche tariffe agevolate per il pagamento di luce e gas, telefono, Internet, e anche sconti per i trasporti.

La nuova Carta Cultura 2024 può essere usata per l’acquisto di:

  • libri;
  • biglietti per rappresentazioni teatrali e cinematografiche;
  • corsi di musica, teatro;
  • biglietti di ingresso a musei, mostre, aree archeologiche e parchi naturali o anche per assistere a spettacoli dal vivo;
  • biglietti per teatri e cinema;
  • abbonamenti a quotidiani e periodici, anche in formato digitale;
  • frequenza di corsi di lingua inglese, francese o spagnola;
  • partecipazione a iniziative culturali.

Quando e come si può fare domanda per la carta cultura 2024

E' possibile presentare domanda per avere la Carta Cultura 2024 dal prossimo 31 gennaio e fino al 30 giugno. In realtà, però, per usufruire della misura non si deve proprio presentare una specifica domanda ma basta registrarsi sulla piattaforma dedicata tramite credenziali Spid o Cie.

Una volta ottenuta la carta cultura, è possibile generare dei buoni spesa elettronici (individuali e nominativi) per effettuare gli acquisti.

Precisiamo che la carta Cultura 2024 può essere usata entro e non oltre il 31 dicembre dell’anno in cui i beneficiari si sono registrati sulla piattaforma telematica. 

Ogni volta che un soggetto accreditato accetta la Carta Cultura, il suo importo si riduce rispetto a quello iniziale.

L'utilizzo è consentito fino all'esaurimento dei soldi riconosciuti. 
 

Leggi anche