La Carta nazionale Giovani è un’opportunità pensata per i cittadini italiani di età compresa tra i 18 e i 35 anni.
La Carta Giovani offre agevolazioni che possono arricchire l'esperienza quotidiana e favorire l'accesso a diversi servizi a prezzi ridotti. Gli utenti devono scaricare l'App Io, accedere con Spid o carta di identità elettronica e iniziare a sfruttare i benefici disponibili.
Con l'aggiornamento delle offerte, la carta è un'opportunità per risparmiare. Ma vediamo meglio:
Per iniziare bisogna quindi effettuare il download dell'App Io dallo store di applicazioni, disponibile su tutte le piattaforme principali. Una volta installata, aprire l'app e accedere utilizzando lo Spid (Sistema pubblico di identità digitale) o la carta d'identità elettronica.
Dopo aver effettuato l'accesso, andare alla sezione Portafoglio e selezionare Bonus, sconti e altre iniziative. Da qui scaricare la Carta nazionale Giovani con cui ottenere vari tipi di sconto sui servizi e prodotti di molti operatori:
In Italia, diverse regioni offrono vantaggi per i giovani residenti, con iniziative mirate a ridurre i costi di trasporto e altre spese. Ecco una panoramica delle principali agevolazioni ora disponibili.
I residenti nella Regione Lazio di età compresa tra i 14 e i 29 anni possono usufruire della Lazio Youth Card, che si scarica dall'App Store. Dopo aver effettuato la registrazione, gli utenti possono accedere a una serie di sconti e promozioni.
Per un mese intero, viaggi gratuiti sui treni regionali del Lazio e sui bus Cotral. Per ottenere il pass gratuito, è sufficiente registrarsi su Laziointour nella sezione Eventi dell'app, ricevendo un QR code da mostrare ai controllori. Riduzioni dal 5% al 15% su servizi come autonoleggio e bike sharing, e il 10% di sconto su alcuni alberghi.
In Lombardia, il bonus Io Viaggio in Famiglia permette ai bambini e ragazzi fino a 14 anni di viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici se accompagnati da un familiare. Le relazioni familiari ammesse sono quelli tra genitori, fratelli, nonni e zii. Il familiare deve avere un biglietto o un abbonamento valido.
La Regione Emilia-Romagna ha lanciato l’iniziativa Salta Su!, destinata a studenti residenti che frequentano le scuole elementari, medie e superiori. Le richieste per l'anno scolastico 2024-2025 possono essere fatte dal 26 giugno al 18 dicembre 2024.
L'abbonamento è riservato a studenti nati tra il 2011 e il 2018, residenti in specifici comuni della regione e iscritti a scuole statali, paritarie o istituti di formazione professionale. Per questi ultimi, è necessaria una certificazione Isee 2024 con un limite di 30.000 euro. La domanda deve essere effettuata online tramite il portale dedicato, usando le crediendziali Spid o Cie.