Quali sono gli aumenti e i miglioramenti attesi con la firma ufficiale del rinnovo contrattuale per la Sanità: quando si attende
Per quando è attesa la firma finale per il rinnovo ufficiale del contratto nazionale di lavoro Ccnl Sanità 2022-2024? Riparte la trattativa per il rinnovo del contratto della Sanità. L'Aran, l'agenzia che tratta per conto del governo i rinnovi dei Ccnl del pubblico impiego, oggi, 29 aprile, incontra i sindacati dei dipendenti del comparto.
Il confronto si era interrotto a fine febbraio, dopo il rifiuto di Fp Cgil, Uil-Fpl e Nursing Up di sottoscrivere la pre-intesa giudicata insufficiente per il personale sanitario.
Nel frattempo si sono svolte questo mese le elezioni per le Rsu, le Rappresentanze Sindacali Unitarie, che hanno visto trionfare proprio la Cgil, sindacato più votato dagli statali.
E’ stato confermato uno stanziamento complessivo di 20 miliardi di euro per i rinnovi contrattuali del pubblico impiego per i bienni 2022-2024 e 2025-2027, di cui 3,7 miliardi destinati al comparto sanità, garantendo incrementi medi di 172 euro mensili per il primo triennio e di 184 euro per il secondo, per un aumento complessivo di 356 euro al mese su 13 mensilità.
Oltre gli incrementi retributivi, gli ulteriori miglioramenti possibili per il nuovo Ccnl riguardano:
Il presidente dell'Aran, Antonio Naddeo, ha anche precisato che la firma del contratto porterà gli aumenti in busta paga dopo 4-5 mesi.