Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Calcolo ed esempi bonus mamme lavoratrici 2024 con stipendio tra 800-4mila euro basato su decontribuzione

di Marianna Quatraro pubblicato il
calcolo bonus mamme

Come cambiano e aumentano gli stipendi delle donne lavoratrici con la nuova decontribuzione 2024: calcoli, simulazioni e chiarimenti

Come si calcola il bonus per le mamme lavoratrici 2024 se si prende uno stipendio tra 800-4mila euro basato sulla decontribuzione? Insieme a taglio del cuneo fiscale e nuova Irpef, arriva un'altra novità ad aumentare gli stipendi delle lavoratrici. Si tratta del nuovo bonus mamme 2024. Vediamo cosa prevede e quali sono gli aumenti stimati.

  • Come funziona il bonus per le mamme lavoratrici 2024
  • Calcolo del bonus per mamme lavoratrici 2024 se si ha uno stipendio tra 800-4mila euro ed esempi

Come funziona il bonus per le mamme lavoratrici 2024

Il bonus per le mamme lavoratrici 2024 consiste nell’esonero totale dal versamento dei contributi fino a 3.000 euro lordi annui, vale per chi ha tre o più figli, di cui almeno uno minorenne, e si applica dal primo gennaio 2024 al 31 dicembre 2026.

Solo per il 2024, il beneficio vale anche per chi ha due o più figli di cui almeno uno di età inferiore a dieci anni, per cui se una lavoratrice ha un figlio di 14 anni e uno di 11 anni, non ha diritto al beneficio.

Se, però, una lavoratrice ha un figlio di 15 anni e uno di 9 anni, il beneficio viene riconosciuto per tutto il 2024 e fino al compimento dei 10 anni del figlio minore.

Per le donne con almeno tre figli, la decontribuzione viene, invece, riconosciuta fino a quando il figlio più piccolo compie i 18 anni (e fino a fine 2026).

Il bonus mamme 2024 vale per le dipendenti del settore pubblico e privato, anche agricolo, in apprendistato e in somministrazione, assunte con contratto di lavoro a tempo indeterminato, e anche se in part time. 

Se un rapporto di lavoro a tempo determinato viene convertito a tempo indeterminato, la decontribuzione vale a decorrere dal mese di trasformazione del contratto da determinato a tempo indeterminato.

Calcolo del bonus per mamme lavoratrici 2024 se si ha stipendio tra 800-4mila euro ed esempi

Secondo alcune simulazioni, la decontribuzione incide sugli stipendi mensili tra 800-4000 euro con aumenti che possono arrivare anche a centinaia di euro. In particolare, prendendo il caso di una donna con due figli che ha uno stipendio mensile di 800 euro, è previsto un risparmio di mensile di circa 18 euro al mese, mentre per chi percepisce uno stipendio di mille euro, l'aumento è di quasi 22 euro, che diventano poco più di 26 euro per chi prende stipendi di 1.200 euro.

Se poi consideriamo una lavoratrice che percepisce una retribuzione imponibile da apprendista di 1.900 euro, con applicazione della decontribuzione, ha un aumento di stipendio mensile di circa 111 euro.

Per le donne lavoratrici con uno stipendio lordo di 2mila euro al mese, l'aumento mensile, secondo le simulazioni, è di circa 63,80 euro, per circa 765 euro annui,

Una lavoratrice che prende 3.600 euro, ha un’aliquota contributiva Ivs del 9,19%, per cui l’esonero spettante risulta di 250 euro, in quanto la contribuzione a suo carico è pari a 330,84 euro.

Prendendo, invece, il caso di una lavoratrice con uno stipendio di 2.692 euro, considerando l’aliquota contributiva Ivs a carico della lavoratrice al 9,19%, la decontribuzione è pari a 247,39 euro.

Precisiamo che il tetto massimo mensile di esonero contributivo fruibile è pari a 250 euro.

In generale, comunque, si calcolano 1.238 euro (pari a circa 103 euro mensili per 12 mensilità) di aumenti in busta paga nel 2024 per una donna con due figli e redditi annui entro i 25mila euro.

Leggi anche
Puoi Approfondire