Quali dipendenti avranno gli stipendi di agosto 2024 più alti, di quanto e per quali motivi: tutti i chiarimenti e le spiegazioni
Quanto e per quali motivi aumentano gli stipendi di agosto 2024 dei lavoratori dipendenti privati? Cambiano gli importi degli stipendi di agosto per diversi dipendenti e anche per diversi motivi, che implicano non solo il riconoscimento del rimborso Irpef derivante dal 730, se spettante, ma anche il pagamento di nuovi bonus.
Si parla di contratti come quello della Moda e Tessile, delle cooperative agricole, dei panificatori, dei marittimi, nonché il Ccnl di Poste Italiane.
Per esempio, il Ccnl panificatori, con validità fino al 31 dicembre 2026, prevede un aumento a regime di 183 euro al livello A2 per i Panifici ad indirizzo Artigianale e di 280 euro lordi mensili sul livello 3B per i panifici industriali, da riparametrare sugli altri livelli di inquadramento e da intendersi come incremento della paga base comprensivo degli adeguamenti già sottoscritti con apposito accordo del 13 gennaio 2024.
Per il Ccnl Poste Italiane, l'ipotesi di rinnovo del contratto nazionale per i lavoratori prevede un aumento in busta paga di 230 euro insieme a molte novità che riguardano anche diritti e tutele su diversi temi come quelli di genere, la tutela della genitorialità, i part-time, l’orario di lavoro, la formazione e il diritto allo studio.
L'accordo sarà esteso anche ad altre società del Gruppo, tra le quali Sda Express Courier e Poste Logistics, che in precedenza applicavano discipline contrattuali diverse.
Per alcuni lavoratori dipendenti, gli stipendi di agosto 2024 sono più alti per effetto del riconoscimento del nuovo bonus Maroni, approvato con la Legge 30 dicembre 2023, n. 213. Si tratta di un incentivo che viene riconosciuto a chi matura il diritto ad andare in pensione con quota 103 ma decide di continuare a lavorare.
La misura consiste nella riduzione totale dell’aliquota contributiva del 9,19% che si paga per i contributi previdenziali, lasciando così che il dipendente lo percepisca direttamente sullo stipendio.
Il bonus Maroni non viene riconosciuto in automatico, ma il lavoratore interessato deve presentarne apposita domanda direttamente all'Inps ed esclusivamente in modalità telematica, tramite le solite modalità, vale a dire o accedendo al sito online, o contattando il numero verde dell'Istituto di Previdenza, o rivolgendosi a Caf e Patronati.
Per fare un esempio, con un sistema a incentivo al 10% circa, chi percepisce uno stipendio di 1.600 euro avrà un aumento di 160 euro in busta paga. Se lo stipendio è di 1.800 euro, l'aumento mensile sale a circa 180 euro mensili, e così via.
Diversi lavoratori dipendenti privati attendono ad agosto i rimborsi derivanti dal 730 2024 e si tratta di una somma che contribuisce ad aumentare gli stipendi del mese. Il rimborso viene pagato se dal calcolo della dichiarazione dei redditi risulta un credito per imposte pagate più del dovuto.
I rimborsi di agosto vengono riconosciuti a coloro che hanno presentato la dichiarazione dei redditi entro il 31 luglio, precisamente tra il 21 giugno e il 15 luglio 2024.