Jeep Avenger e-Hybrid combina prestazioni su strada con capacità fuoristrada e offre una versatilità che la distingue nel mercato dei suv compatti.
I dati di luglio confermano il successo della Jeep Avenger 2024 nel segmento B-Suv, rendendolo il più venduto in Italia nei primi sette mesi del 2024, considerando tutte le motorizzazioni disponibili.
Siamo davanti al primo suv completamente elettrico del brand, disponibile anche in una versione con motore benzina 1.2 da 100 CV con cambio manuale e in una variante e-Hybrid con cambio automatico. Si attende l'introduzione del modello 4xe a trazione integrale, che amplierà ulteriormente l'offerta. Nel frattempo vediamo:
Quando si attiva la modalità di guida Sport, Jeep Avenger mostra un assetto equilibrato e ben realizzato, anche se non è un suv sportivo puro. Questa modalità consente di apprezzare la stabilità del veicolo, garantendo una guida piacevole sia in città che su strade extraurbane.
Le vere sorprese arrivano quando si porta Jeep Avenger e-Hybrid fuori strada. Oltre alle modalità di guida Eco, Normal e Sport, sono presenti tre modalità specifiche per situazioni critiche: Sabbia, Neve e Fango. Utilizzando la modalità Fango e il sistema Hill Descent Control, la Avenger ha superato ostacoli impegnativi, tra cui pendenze laterali del 70%, discese ripide con inclinazioni del 40% e un twist, un ostacolo che solleva due ruote incrociate.
Gli angoli da fuoristrada della Jeep Avenger e-Hybrid le permettono di affrontare terreni difficili con sicurezza. Nonostante la trazione su due ruote motrici, la capacità di mantenere un’ottimale trazione rende la Avenger competitiva nel segmento B-Suv, superando molti concorrenti in termini di prestazioni off-road.
Jeep Avenger 2024 si distingue per il suo look muscoloso e accattivante. Le linee moderne e piacevoli alla vista rendono questo suv particolarmente attraente. Il design robusto non solo attira gli sguardi, ma riflette anche la solidità del veicolo.
Considerando le dimensioni compatte dell'auto, la crescente popolarità del segmento B-Suv in Italia e la forte notorietà del marchio Jeep nel Paese, Jeep Avenger e-Hybrid è destinata a riscuotere un grande successo. Questo modello ha già iniziato a guadagnare terreno tra i consumatori italiani.
Le doti off-road della Jeep Avenger e-Hybrid sono notevoli. Il sistema Hill Descent Control facilita la discesa su terreni ripidi, mentre gli angoli di approccio, dosso e uscita la rendono uno dei B-Suv più adatti all’off-road. Queste caratteristiche non sono comuni nel segmento, conferendo un vantaggio competitivo alla Avenger.
Jeep Avenger e-Hybrid offre un buon rapporto qualità-prezzo. Questa differenza di costo include l’elettrificazione e il cambio automatico, rendendola una scelta conveniente per chi cerca un suv ibrido senza spendere una fortuna.