Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Come funziona il bonus Maroni per chi continua a lavorare e non va in pensione con quota 103

di Marianna Quatraro pubblicato il
bonus maroni pensione

Cosa prevede e a chi spetta il nuovo bonus Maroni riconosciuto a chi resta a lavoro pur maturando i requisiti di pensione anticipata con la quota 103

Come funziona il bonus Maroni per chi continua a lavorare e non va in pensione con la quota 103? Secondo la normativa vigente, i requisiti per andare in pensione con la quota 103 sono di 62 anni di età e almeno 41 anni di contributi ma per chi resta a lavorare è previsto il riconoscimento di un nuovo incentivo, il cosiddetto bonus Maroni. Vediamo da quando scatta e per chi nel dettaglio. 

  • Cosa prevede il nuovo bonus Maroni e a chi spetta
  • Come avere il bonus Maroni e da quando viene pagato
  • Quanto aumenta lo stipendio se si resta a lavorare dopo aver maturato la quota 103 con il bonus Maroni?


Cosa prevede il nuovo bonus Maroni e a chi spetta

Il bonus Maroni, approvato con la Legge 30 dicembre 2023, n. 213, 'Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026', viene riconosciuto a chi matura il diritto ad andare in pensione con quota 103 ma decide di continuare a lavorare.

La misura è un incentivo per i lavoratori che, pur maturando i requisiti per collocarsi prima a riposo, scelgono di restare al lavoro e possono così ricevere un incremento della retribuzione grazie alla riduzione totale dell’aliquota contributiva a loro carico.

Questa novità contribuisce, dunque, ad aumentare l'importo netto dello stipendio percepito. 

Il bonus spetta ai soli lavoratori dipendenti iscritti all’Assicurazione generale obbligatoria, o a forme sostitutive ed esclusive della medesima. 

Come avere il bonus Maroni e da quando viene pagato

Per usufruire del bonus, bisogna presentarne apposita domanda. Non si tratta, infatti, di un beneficio che scatta in automatico, perchè è compito dello stesso lavoratore chiarire se vuole riceverlo o meno. 

La richiesta deve essere presentata direttamente all'Inps ed esclusivamente in modalità telematica, tramite le solite modalità, vale a dire o accedendo al sito online dell'Istituto di Previdenza, o contattando il numero verde dell'Istituto di Previdenza, o rivolgendosi a Caf e Patronati.

I primi pagamenti partono il 2 agosto. A chiarirlo è stato lo stesso l'Inps, con il messaggio n. 1107 del 14 marzo 2024, che ha spiegato anche che il bonus viene riconosciuto direttamente in busta paga a titolo di incentivo al posticipo del pensionamento per i lavoratori dipendenti che hanno maturato i requisiti per l’accesso alla pensione anticipata con la Quota 103.

Quanto aumenta lo stipendio se si resta a lavorare dopo aver maturato la quota 103 con il bonus Maroni?

Il bonus Maroni azzera la quota del 9,19% che si paga per i contributi previdenziali, lasciando così che il dipendente lo percepisca direttamente sullo stipendio. Per esempio, su uno stipendio di 2.000 euro lordi, il bonus si traduce in un risparmio di contributi pari a 183,60 euro al mese, mentre su uno stipendio di 3.000 euro lordi il taglio della quota contributiva garantisce un risparmio di 275,40 euro.

Chi prende uno stipendio di 2.800 euro, con il bonus Maroni avrebbe un aumento di 257,32 euro, mentre chi prende uno stipendio di 1.600 euro avrebbe un aumento di appena 35,04 euro, che si riducono a 30,66 euro per chi percepisce stipendi da 1.400 euro al mese. Si sale fino a 460 euro circa di aumento per chi percepisce circa 5mila euro di stipendio. 
 
Precisiamo che tale sgravio si aggiunge al taglio del cuneo fiscale vigente quest’anno fino al 7% per chi percepisce stipendi fino a 1.923 euro lordi, cioè per chi ha un reddito annuo lordo fino a 25mila euro, e al 6% per gli stipendi entro i 2.692 euro lordi, cioè per chi ha un reddito annuo tra 25mila e 35mila euro lordi.

Chiaramente, più alta è la retribuzione percepita, maggiore risulta il risparmio e il conseguente aumento. 
 

Leggi anche