A chi spettano realmente gli aumenti delle pensioni a giugno: quali sono i motivi e di quanto saranno. I chiarimenti
Le pensioni di giugno 2024 si preparano davvero ad essere più alte? Alcuni pensionati italiani possono aspettarsi buone notizie per il prossimo mese di Giugno perché per alcuni ci saranno degli aumenti. Vediamo perché.
Prevedono un leggero aumento solo per alcuni pensionati.
Gli aumenti sono dovuti al ricalcolo dei trattamenti sull’Irpef 2024, che ha modificato l’aliquota del primo e del secondo scaglione di reddito fissandola al 23% per i redditi fino a 28mila euro e non più fino a 15mila euro, e sulla rivalutazione annua.
Per effetto del ricalcolo delle pensioni sulla nuova Irpef, gli aumenti potranno oscillare tra circa 10 e 20 euro mensili e saranno anche riconosciuti gli arretrati relativi alle mensilità precedenti, per un aumento complessivo che per alcuni potrebbe arrivare a 120 euro circa.
Gli aumenti delle pensioni, sia per la rivalutazione annua, sia per chi rientra nei primi scaglione Irpef per cui si è ridotta l’aliquota Irpef, sono già stati riconosciuti alla maggior parte dei pensionati.
A giugno avranno aumenti delle pensioni solo coloro che non li hanno ricevuti per il solo ricalcolo dell’Irpef, secondo gli scaglioni e le aliquote 2024 che sono del: