Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Aumento stipendi per le donne nel 2024, la parte di decontribuzione sarà valida solo per un anno

di Marianna Quatraro pubblicato il
Aumento stipendi donne

Scende da 3 a un anno il periodo di decontribuzione per le mamme lavoratrici con 2 figli: ecco cosa cambia nella nuova Manovra

Aumentano gli stipendi delle donne nel 2024 ma si tratta di un aumento temporaneo considerando che la decontribuzione per le lavoratrici con figli sarà valida solo per un anno. La nuova Manovra Finanziaria 2023-2024 prevede diverse nuove misure e aiuti per donne e con qualche novità rispetto a quanto inizialmente previsto.

  • Per chi la decontribuzione per aumentare gli stipendi delle donne nel 2024 è valida solo un anno 
  • Aumentano gli stipendi delle donne nel 2024 anche con taglio del cuneo fiscale aumentato


Per chi la decontribuzione per aumentare gli stipendi delle donne nel 2024 è valida solo un anno 

Cambia una delle norme previste in Manovra finanziaria 2023-2024 a sostegno della genitorialità e della natalità: è stata, infatti, modificata la norma sulla decontribuzione per le lavoratrici madri con cancellazione dell'obbligo di contribuzione a carico delle donne lavoratrici con almeno due figli fino ai 10 anni del secondo figlio e fino ai 18 anni del terzo figlio. Il taglio riguarda solo la quota a carico della lavoratrice con un massimo di 3000 euro di sgravio annuo, agevolazione che, però, non si applica alle lavoratrici domestiche. 

Inizialmente la misura, che garantisce aumenti degli stipendi delle donne, era stata approvata per tre anni, ora ridotta però a solo un anno. Ciò significa che aumentano gli stipendi delle donne per effetto degli sgravi fiscali al 100% nel limite massimo annuo di 3.000 euro per le madri di due figli solo per il prossimo anno. 

La riduzione della decontribuzione da tre anni a un solo anno vale per le mamme con due figli e con un rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato, ad esclusione delle lavoratrici domestiche, mentre resta di tre anni per le mamme dipendenti a tempo indeterminato con tre figli fino al 18esimo anno di età del figlio.

Aumentano gli stipendi delle donne nel 2024 anche con taglio del cuneo fiscale aumentato

Anche il taglio del cuneo fiscale confermato fino al 7% per redditi fino a 25mila euro lordi annui e al 6% per redditi tra 25mila e 35mila euro lordi annui (per stipendi mensili fino a 2.692 euro) contribuirà, e anche di molto, ad aumentare gli stipendi delle donne e di tutti i lavoratori dipendenti italiani che hanno stipendi mensili fino a circa 2.700 euro al mese, ma anche in tal caso solo nel 2024.

Anche l’applicazione del taglio del cuneo fiscale fino a 7% per aumenti degli stipendi è una tantum e vale solo per il 2024. 
 

Leggi anche
Puoi Approfondire