Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Auto e Black Friday, tante offerte e sconti da numerose marche come mai prima quest'anno

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Auto e Black Friday 2023

Anche il settore automobilistico partecipa al Black Friday 2023 con sconti sull'acquisto di veicoli, dispositivi dedicati, canoni di noleggio ridotti.

Si avvicina il Black Friday 2023, giornata di sconti per eccellenza. Anche il settore automobilistico partecipa a questa iniziativa, offrendo promozioni dedicate che spesso vengono estese per l'intera settimana del Black Friday, se non fino alla fine di novembre.

Ecco alcune delle migliori offerte del Black Friday 2023 nel mondo automobilistico, che includono sconti sull'acquisto di veicoli, dispositivi dedicati, canoni di noleggio ridotti:

  • Amazon
  • Arval
  • BMW e Mini
  • Hyundai
  • LeasePlan
  • Nissan
  • Telepass
  • UnipolMove

Amazon

Amazon presenta un'ampia selezione di prodotti in offerta durante il periodo del Black Friday, rivolti agli appassionati di motori e agli interessati alla manutenzione veicolare, spaziando dalla ricambistica ai modellini di auto. Annoverato tra le offerte di questo periodo, il dispositivo universale Amazon Echo Auto, giunto alla sua seconda generazione, è disponibile a un prezzo scontato: da 69,99 a 34,99 euro.

Arval

Come consuetudine, Arval presenterà tariffe agevolate per una selezione di vetture destinate al noleggio a lungo termine. Le specifiche offerte saranno divulgate in occasione del Black Friday, fissato per il 24 novembre.

Bmw e Mini

Il gruppo Bmw presenterà, come di consueto, promozioni relative ai servizi digitali, concentrando l'attenzione sugli aggiornamenti del Connected Drive e dei sistemi di assistenza alla guida disponibili sui Connected Store di Bmw e Mini. La riduzione prevista è del 20% rispetto ai prezzi di listino.

Hyundai

In occasione del Black Friday, la Casa automobilistica coreana prevede una serie di incentivi sul prezzo finale dei modelli presenti nella gamma. Oltre allo sconto stabilito per il venerdì nero, sono previste agevolazioni mediante la presentazione di un voucher per la permuta o la rottamazione, scaricabile dal sito ufficiale. Un altro vantaggio economico è offerto in caso di scelta di finanziamento. L'agevolazione massima è riservata al Tucson Plug-in Hybrid, con un vantaggio che può arrivare fino a 10.500 euro, tenendo conto delle suddette componenti e dell'ecobonus statale.

LeasePlan

Fino al 27 novembre, LeasePlan presenta un'offerta promozionale che prevede l'erogazione di buoni Amazon del valore di 300 euro per tutti i clienti che stipulano contratti di noleggio online, escludendo coloro che partecipano ad altre iniziative promozionali. In aggiunta, l'azienda britannica propone il noleggio a lungo termine della Lancia Ypsilon Hybrid Oro, con una durata contrattuale di 36 mesi, un canone mensile di 199 euro e un anticipo di 1.800 euro. Queste condizioni contrattuali sono basate su una percorrenza annua stimata non superiore a 10.000 km.

Nissan

La casa automobilistica giapponese, in vista del suo novantesimo anniversario, presenta promozioni finanziarie speciali in occasione del Black Friday per i veicoli della sua gamma, tra cui l'offerta Black Friday Nissan Minitasso, con possibilità di anticipo zero.

Telepass

In questo periodo è possibile attivare tramite l'app la promozione dedicata ai nuovi utenti di Telepass X. Coloro che aderiscono entro il 30 novembre a Telepass X godono di un anno di Telepass a canone zero e di 3 giornate di sciate gratuite con Skipass Telepass nei 50 comprensori convenzionati. Inserendo il codice PEDAGGIO50 durante la registrazione, è possibile ottenere un cashback del 50% sui pedaggi autostradali per i viaggi effettuati dal 15 dicembre 2023 al 15 gennaio 2024, con un massimo di 15 euro.

UnipolMove

Entro il 30 novembre, coloro che attivano UnipolMove possono ottenere il secondo dispositivo gratuitamente per un anno, con canone zero. Quindi, a partire dal secondo anno, si applicherà una tariffa di 1 euro al mese per il primo dispositivo e 50 centesimi per il secondo.

Leggi anche