Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Dacia Duster Model Year 2026: i modelli con nuove e differenti motorizzazioni, allestimenti e prezzi. Cosa cambia davvero

di Marianna Quatraro pubblicato il
Dacia Duster Model Year 2026

Nuova Dacia Duster 2026 con due nuove motorizzazioni, mild hybrid 140 e full hybrid 155: gli allestimenti disponibili, dotazioni e prezzi

La nuova generazione della Duster giunge all'edizione 2026 rafforzando la propria posizione tra i SUV compatti, dopo aver superato i 2,2 milioni di unità vendute in Europa in tredici anni di storia. La terza edizione di questo modello si distingue per un profondo rinnovamento stilistico e tecnico, continuando a incarnare il concetto di mobilità accessibile abbinata a concretezza e affidabilità. Un design moderno, caratterizzato da linee decise, nuovi materiali eco-compatibili come Starkle e una piattaforma CMF-B ottimizzata, consentono oggi al modello di offrire non solo una presenza su strada robusta, ma anche una dinamica di guida di livello superiore.

Grande attenzione è stata dedicata anche all’esperienza interna, con un’abitabilità migliorata, rivestimenti di qualità superiore e una dotazione tecnologica aggiornata che comprende sistema multimediale con touchscreen da 10,1” e numerosi assistenti alla guida di ultima generazione. L’introduzione di motorizzazioni elettrificate evidenzia l’impegno di Dacia nel rispondere alle nuove esigenze di sostenibilità e risparmio nei costi di utilizzo.

Le nuove motorizzazioni della Dacia Duster 2026: Mild Hybrid 140 e Hybrid 155 

L’evoluzione della gamma motori rappresenta il vero punto di svolta di questa edizione. La proposta si articola su tre propulsori innovativi che diventano il perno centrale per l’offerta di SUV versatili ed efficienti:

  • Mild Hybrid 140: la soluzione più accessibile all’elettrificazione grazie al motore turbo 1.2 tre cilindri ciclo Miller, abbinato al sistema mild hybrid a 48V. La potenza totale raggiunge 140 CV ed è gestita da un cambio manuale a 6 rapporti. Questo sistema offre supporto durante avviamenti e accelerazioni, riducendo i consumi del 10% rispetto a un pari potenza benzina e mantenendo emissioni di CO2 pari a 122 g/km. La batteria da 0,8 kWh si ricarica automaticamente in frenata, favorendo una media dichiarata di 5,4 l/100 km.
  • Hybrid 155: per chi desidera il massimo dell’efficienza e una reale esperienza di guida elettrica, questa versione adotta un sistema full hybrid composto da motore 1.6 4 cilindri aspirato da 109 CV, due motori elettrici (principale da 50 CV e starter/generatore), cambio automatico multimode senza frizione e batteria da 1,4 kWh. Permette di viaggiare in città fino all’80% del tempo a zero emissioni, con valori di consumo di soli 4,6 l/100 km e 105 g/km di CO2, inferiori dell’8% rispetto al precedente Hybrid 140.

Allestimenti della Dacia Duster 2026: Essential, Expression, Journey ed Extreme

La personalizzazione del SUV è affidata a quattro allestimenti pensati per coprire le preferenze di una platea vasta e trasversale:
  • Essential: versione d’ingresso ma già dotata di dispositivi di sicurezza fondamentali, aria condizionata, sensori di parcheggio posteriori, infotainment con connessione smartphone e materiali resistenti, perfetta per chi cerca praticità senza rinunciare all’affidabilità.
  • Expression: incrementa il comfort grazie a schermo touchscreen da 10,1”, regolazioni aggiuntive per sedili, retrovisori elettrici e maggiori possibilità di personalizzazione interna.
  • Journey: la dotazione cresce con dettagli per la comodità quotidiana come regolazione lombare del sedile conducente, climatizzazione automatica, navigatore integrato, keyless entry, maggiore attenzione ai materiali e diversi sistemi di assistenza avanzati.
  • Extreme: la variante pensata per l’utilizzo più avventuroso e la clientela outdoor, prevede dettagli cromatici esclusivi, protezioni aggiuntive e, a richiesta, sistemi come l’Adaptive Cruise Control specifico per i modelli ibridi. Su questa versione i sedili sono progettati per resistere a usura e condizioni impegnative.

Dotazioni e comfort: le novità degli allestimenti superiori

Le versioni Journey ed Extreme rappresentano la risposta alle richieste di una clientela sempre più attenta al benessere a bordo. Le principali novità introdotte su questi allestimenti al vertice della gamma includono:
  • Regolazione lombare elettrica del sedile conducente per ridurre la fatica nei viaggi lunghi
  • Adaptive Cruise Control di serie per motorizzazioni ibride sulla Journey (opzionale su Extreme), che rende la guida più fluida nel traffico e aiuta a mantenere la distanza di sicurezza
  • Schemi di rivestimento in materiali resistenti e lavabili, pensati per un utilizzo intensivo
  • Sistemi di assistenza avanzata come mantenimento corsia, frenata automatica di emergenza e riconoscimento segnali stradali
  • Infotainment di ultima generazione compatibile con Apple CarPlay e Android Auto
La qualità percepita è innalzata dall’attenzione ai dettagli: materiali eco-sostenibili per le protezioni interne, sedili ergonomici, modularità migliorata nell’abitacolo e moduli per fissaggio accessori YouClip per una flessibilità d’uso elevata.

Prezzi della nuova Dacia Duster 2026: panoramica dei listini e confronto con la generazione precedente

La nuova gamma offre prezzi di attacco in linea con le precedenti serie, con un aumento contenuto riservato alle versioni top di gamma. La trasparenza nei listini è sempre stato un punto a favore della casa rumena e anche quest’anno vengono presentate diverse configurazioni prezzo-motore-allestimento. Di seguito una panoramica delle tariffe in vigore oggi:

Allestimento Motorizzazione Cambio Prezzo (€)
Essential Eco-G 120 Manuale 19.900
Expression Mild Hybrid 140 Manuale 23.150
Expression Hybrid 155 Automatico 26.650
Expression Eco-G 120 Manuale 21.850*
Expression Eco-G 120 Automatico 23.450*
Expression Hybrid-G 150 4x4 Automatico 28.500*
Journey Eco-G 120 Manuale 23.400*
Journey Eco-G 120 Automatico 25.000*
Journey Mild Hybrid 140 Manuale 24.700
Journey Hybrid 155 Automatico 28.200
Journey Hybrid-G 150 4x4 Automatico 30.050*
Extreme Eco-G 120 Manuale 23.400*
Extreme Eco-G 120 Automatico 25.000*
Extreme Mild Hybrid 140 Manuale 24.700
Extreme Hybrid 155 Automatico 28.200
Extreme Hybrid-G 150 4x4 Automatico 30.050*

I prezzi sono da considerarsi chiavi in mano per il mercato italiano. Le versioni segnate con asterisco (*) saranno ordinabili in una fase successiva. La configurazione Mild Hybrid 140 e la Full Hybrid 155 sono immediatamente disponibili e propongono lo stesso listino delle motorizzazioni precedenti, salvo per Journey ed Extreme, che prevedono un incremento di 50 euro. 

Leggi anche