Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Tutte le nuove auto Hyundai in uscita 2024 (Suv e city car) ma anche nuove modalità di vendita

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuove auto Hyundai

Nel corso degli anni Hyundai ha dimostrato un impegno continuo nel migliorare la qualità e l'affidabilità dei propri veicoli, consolidando la sua posizione nel settore automobilistico.

Hyundai è un costruttore automobilistico di origine sudcoreana, caratterizzato da un'ampia gamma di veicoli che spaziano dalla compatta city car alle imponenti suv, includendo anche berline, vetture elettriche e ibride.

La valutazione delle auto Hyundai può variare in base al modello specifico e all'anno di produzione. Nel corso degli anni Hyundai ha dimostrato un impegno continuo nel migliorare la qualità e l'affidabilità dei propri veicoli, consolidando la sua posizione nel settore automobilistico. Ma cosa attendersi nel 2024?

  • Hyundai Ioniq 5 N
  • Hyundai Santa Fe
  • Hyundai Tucson
  • Hyundai Casper elettrica
  • Nuova modalità di vendita delle auto Hyundai

Hyundai Ioniq 5 N

La variante ad alte prestazioni dell'auto elettrica Hyundai Ioniq 5 presenta la designazione "N" nel suo nome. La configurazione della trazione è integrale, implementata attraverso due motori, e include sospensioni a controllo elettronico. Questa versione dispone di un sistema di simulazione dei passaggi di marcia, anche se non è dotata di un cambio tradizionale, e offre una modalità di guida progettata per eseguire drift. La vettura vanta una potenza combinata di 609 CV, consentendole di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,4 secondi, raggiungendo una velocità massima di 258 km/h (limitata elettronicamente). I prezzi di partenza sono stimati intorno ai 80.000 euro.

Hyundai Santa Fe

La quinta generazione della suv coreana Hyundai Santa Fe si presenta con spigoli distinti e una serie di miglioramenti. La vettura ha registrato un incremento nelle dimensioni, con un aumento della lunghezza da 479 a 483 cm e del passo di 5 cm, offrendo così un'abitabilità migliorata e la possibilità di ospitare sette passeggeri. I sedili della terza fila sono dotati di schienali regolabili per l'inclinazione. Si nota l'assenza dell'opzione diesel, mentre la gamma mantiene i due motori ibridi a benzina da 1.6 litri turbo. La potenza dovrebbe rimanere invariata, con 231 CV totali per la versione full hybrid e 265 CV complessivi per la versione plug-in. I prezzi stimati partono da 65.000 euro.

Hyundai Tucson

Il suv di medie dimensioni Hyundai Tucson è oggetto di recenti aggiornamenti che coinvolgono leggere modifiche ai motori, compresi quelli ibridi nelle varianti mild, full e plug-in. Il prezzo indicativo per la vettura parte da circa 32.000 euro.

Hyundai Casper elettrica

Hyundai Casper è un veicolo a trazione anteriore con design quasi da SUV, con una lunghezza inferiore a quattro metri. Attualmente disponibile in altre regioni del mondo, la versione europea presenta aggiornamenti estetici e di contenuto. La vettura sarà esclusivamente elettrica, dotata di una batteria da 50 kWh che promette un'autonomia di circa 400 km. Oltre a ciò, sono previsti numerosi sistemi di assistenza alla guida. Il prezzo indicativo parte da circa 25.000 euro.

Nuova modalità di vendita delle auto Hyundai

A breve sarà possibile acquistare veicoli Hyundai su Amazon grazie a una partnership tra la casa automobilistica e il gigante delle vendite online. L'iniziativa è prevista per il 2024, con un avvio negli Stati Uniti e l'obiettivo di estendersi anche in altre regioni, inclusa l'Europa.

A Los Angeles, Hyundai ha delineato il processo di acquisto su Amazon. I concessionari avranno la possibilità di elencare le loro scorte sulla piattaforma, consentendo ai clienti di effettuare ricerche dettagliate per modello, allestimento, colore e specifiche tecniche.

Gli acquirenti potranno selezionare le opzioni di pagamento e finanziamento. Dopo aver completato l'acquisto, i clienti avranno la flessibilità di ritirare il veicolo presso la concessionaria o di optare per la consegna a domicilio.

L'accordo tra Hyundai e Amazon non si limita alla vendita di veicoli, ma include anche l'integrazione di funzionalità di Alexa nei veicoli a partire dal 2025. Queste funzioni di controllo vocale consentiranno agli utenti di riprodurre contenuti multimediali, impostare promemorie e gestire i calendari direttamente a bordo del veicolo.

Leggi anche