Quali sono e cosa prevedono i bonus che si possono usare per cambiare vetri di casa senza necessariamente cambiare gli infissi
Quali sono i bonus e le agevolazioni disponibili per cambiare i vetri e non gli infissi nel 2024? Tra i diversi bonus disponibili ancora nel 2024 per chi decide di effettuare specifiche tipologie di lavori in casa, ci sono anche agevolazioni valide per chi decide di cambiare i vetri di casa propria senza necessariamente cambiare contestualmente gli infissi. Vediamo quali sono, cosa prevedono e per chi.
I lavori per cui si può usufruire del bonus ristrutturazioni edilizie comprendono, infatti, anche quelli finalizzati a garantire maggiore sicurezza in casa e alla prevenzione dei furti, come l’installazione di porte blindate, grate, cancellate e recinzioni, ecc., e vale quindi anche per la sostituzione o l' installazione di nuovi vetri purchè siano antisfondamento.
L'unica condizione da soddisfare per usufruire della detrazione del 50% per sostituire i vetri di casa è, dunque, che quelli nuovi siano funzionali alla prevenzione di atti illeciti da parte di terzi. In caso contrario, non è prevista alcuna agevolazione fiscale.
Un altro bonus di cui si può usufruire per cambiare e sostituire solo i vetri di casa è l’ecobonus, anch’esso utilizzabile, però, solo a determinate condizioni.
E’, infatti, possibile usufruire dell’ecobonus con detrazione al 65% solo se l’installazione dei nuovi vetri comporta un risparmio energetico per la casa, calcolato secondo specifici criteri.
Se i nuovi vetri non apportano un maggior efficientamento energetico di casa, allora non è possibile usufruire dell’ecobonus.