Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Catene da neve incorporate nei pneumatici, le prime auto ad averle sono Hyundai e Kia

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Catene da neve incorporate

La tecnologia dei pneumatici integrati con catene da neve è caratterizzata da un sistema composto da ruota e pneumatico, in cui sono presenti scanalature radiali distanziate.

Hyundai Motor Company e Kia Corporation hanno presentato una tecnologia innovativa per pneumatici, caratterizzata dalla presenza integrata di catene da neve, mirata a migliorare la sicurezza durante le condizioni di guida invernali. Questa tecnologia sfrutta moduli in lega a memoria di forma posizionati all'interno della ruota e del pneumatico. Questi moduli sporgono in risposta a un segnale elettrico, assumendo la funzione di "catene da neve".

A differenza delle catene da neve convenzionali, note per la complessità di installazione e rimozione, questa innovativa tecnologia attiva automaticamente le catene da neve in lega a memoria di forma mediante la semplice pressione di un pulsante, apportando miglioramenti alla sicurezza in condizioni nevose. Approfondiamo tutto:

  • Funzionamento catene da neve incorporate nei pneumatici
  • Hyundai e Kia pionieri nelle catene da neve incorporate

Funzionamento catene da neve incorporate nei pneumatici

La tecnologia dei pneumatici integrati con catene da neve è caratterizzata da un sistema composto da ruota e pneumatico, in cui sono presenti scanalature radiali regolarmente distanziate, simili a una disposizione a spirale come quella di una pizza. All'interno di queste scanalature sono inseriti moduli realizzati in lega a memoria di forma. Questa tecnologia sfrutta la capacità della lega a memoria di forma di riacquistare la sua forma originale in risposta all'applicazione di una corrente elettrica.

Durante la normale guida, la lega a memoria di forma nella ruota è compressa in una configurazione a forma di lettera L, evitando il contatto con la superficie stradale. Quando il conducente attiva la funzione, una corrente elettrica viene applicata, riportando la lega a memoria di forma alla sua forma originale a J. Il tutto spinge il modulo al di fuori dello pneumatico, consentendo il contatto con la superficie stradale e migliorando l'aderenza, la stabilità e la sicurezza durante la guida in condizioni innevate.

Hyundai e Kia pionieri nelle catene da neve incorporate

Nel caso in cui la superficie del pneumatico si consumi fino all'altezza del modulo durante la guida normale, a causa di un'elevata usura del pneumatico, gli automobilisti possono prontamente rilevare il degrado, evitando di trascurare il ciclo di sostituzione del pneumatico. La tecnologia è attualmente oggetto di richiesta di brevetto sia in Corea del Sud che negli Stati Uniti.

Hyundai Motor e Kia prevedono di valutare la produzione su larga scala degli pneumatici successivamente a ulteriori sviluppi tecnologici, test di durata e prestazioni, nonché revisioni delle normative. Nell'attesa dell'ottenimento del brevetto in Corea del Sud e negli Stati Uniti, le società Hyundai e Kia valuteranno la produzione su vasta scala di questa tecnologia dopo ulteriori progressi tecnologici, test di durata e prestazioni, e l'adeguamento alle normative.

Più in generale, le catene da neve sono particolarmente utili su strade ghiacciate. Forniscono maggiore aderenza, riducendo il rischio di slittamento. Quando c'è una quantità di neve sulla strada e le condizioni sono scivolose, l'uso delle catene può migliorare la trazione. Il montaggio corretto delle catene è fondamentale per garantire la sicurezza e la stabilità del veicolo. Da esegure in condizioni controllate e meno critiche per essere preparati quando se ne ha bisogno in situazioni più difficili.

Leggi anche