Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Che cosa sono le auto super ibride? I modelli, marche e prezzi in vendita in Italia. E i pro e contro

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Auto super ibride

Con il termine super ibrido si identificano quei veicoli che sono un'evoluzione delle tradizionali auto ibride plug-in.

Le auto super ibride uniscono l'efficienza delle tecnologie elettriche alla versatilità dei motori termici. Mentre gli automobilisti sono ormai abituati a termini come mild hybrid, full hybrid e plug-in hybrid, la nuova definizione di super ibrido porta con sé significative novità tecnologiche e prestazionali. Cerchiamo di capire:

  • Cosa significa auto super ibrida
  • I modelli di auto super ibride in vendita in Italia
  • Pro e contro delle auto super ibride

Cosa significa auto super ibrida

Con il termine super ibrido si identificano quei veicoli che sono un'evoluzione delle tradizionali auto ibride plug-in. Rispetto ai modelli convenzionali, queste vetture vantano batterie di capacità superiore, spesso oltre i 20 kWh, che permettono di percorrere in modalità elettrica distanze ben più lunghe rispetto al passato. Se le auto ibride plug-in di prima generazione garantivano un'autonomia media tra i 30 e i 50 km, le super ibride possono superare i 100 km in modalità EV.

Le auto super ibride non si limitano ad aumentare la capacità delle batterie. Alcuni modelli cinesi, come la Jaecoo 7 del Gruppo Chery e le proposte del Gruppo Geely, introducono anche la possibilità di alimentare il motore termico con una miscela di benzina e metanolo. In Europa, anche Volkswagen ha sposato questa filosofia, utilizzando il termine super ibrido per la sua gamma eHybrid, che include modelli come la Golf, la Tiguan e la Passat.

I modelli di auto super ibride in vendita in Italia

Il mercato italiano offre già molte auto super ibride, con proposte che spaziano dalle city car ai suv di lusso. Tra i modelli più rappresentativi ci sono la Volkswagen Golf eHybrid, con un'autonomia elettrica fino a 143 km, e la BMW Serie 3 Plug-in Hybrid, che consente di percorrere 101 km in modalità elettrica. Anche i marchi premium come Mercedes e Range Rover hanno ampliato la propria offerta, con modelli che combinano prestazioni elevate e sostenibilità ambientale.

La Jaecoo 7 Super Hybrid, disponibile in Italia con un prezzo di circa 35.000 euro, è un esempio concreto dell'evoluzione tecnologica di questa categoria. Non mancano poi opzioni più costose, come la Mercedes GLC Plug-in Hybrid, che abbina lusso e tecnologia con un'autonomia elettrica di 118 km e un prezzo base intorno ai 70.000 euro. Per il massimo del comfort e delle prestazioni, la Range Rover Sport PHEV è una scelta esclusiva, con un'autonomia di 122 km e prezzi che partono da 95.000 euro.

Pro e contro delle auto super ibride

Tra i vantaggi delle auto super ibride c'è senza dubbio la possibilità di coprire la maggior parte degli spostamenti quotidiani in modalità elettrica, con riduzione delle emissioni e del consumo di carburante. La presenza di un motore termico permette di affrontare anche i lunghi viaggi senza il rischio di rimanere a corto di energia, garantendo la flessibilità tipica delle vetture tradizionali. Queste auto offrono una guida più fluida e silenziosa, con un'accelerazione migliorata grazie alla coppia istantanea dei motori elettrici.

Dal punto di vista economico, l'accesso alle agevolazioni fiscali e la possibilità di circolare liberamente nelle Ztl di molte città italiane sono incentivi all'acquisto. Le auto super ibride non sono esenti da svantaggi. Il costo iniziale è spesso elevato, anche a causa delle tecnologie avanzate utilizzate per il sistema ibrido e le batterie di grandi dimensioni. Per sfruttare appieno i benefici di queste vetture serve un'infrastruttura di ricarica adeguata, preferibilmente con una wallbox domestica per ridurre i tempi di ricarica.

Infine, va considerato che il peso aggiuntivo delle batterie può influire sulle prestazioni dinamiche del veicolo, soprattutto se le batterie non sono ricaricate con regolarità.

Leggi anche