A cosa serve la CU 2024 per l’assegno unico figli, chi la riceve e perché: i chiarimenti e le spiegazioni dall’Inps su come scaricarla
Che cos'è la Certificazione Unica dell’Assegno unico (CU) 2024 e chi la riceve? L’Inps ha pubblicato nell’area personale di ogni contribuente la Certificazione Unica relativa ai redditi percepiti nel corso del 2023.
E non si tratta solo dei redditi derivante da lavoro dipendente o da pensione ma anche i redditi esenti da tassazione, come gli importi percepiti durante l’anno per l’assegno unico per i figli.
Come indicato dall’Agenzia delle Entrate, ai fini della dichiarazione dei redditi precompilata (che sarà disponibile dal 30 aprile 2024) l’Inps ha inviato i dati relativi ai figli per cui è stato riconosciuto l’Assegno unico.
Ciò significa che ricevono la Certificazione CU 2024 per l’assegno unico per i figli tutti coloro che hanno percepito il trattamento durante l’anno 2023.
Per chi volesse scaricare il documento deve accedere al sito dell'Inps, entrare nella propria area personale MyInps tramite credenziali Spid, cie o Cns, e si può direttamente visualizzare la propria CU 2024.
Una volta aperto, è possibile sia salvarlo e sia stamparlo cliccando sulle apposite icone che compaiono in alto a destra della schermata.
Precisiamo che il riepilogo delle somme relative all’Assegno unico è riportato nel quadro Altri dati, sotto la voce Redditi esenti, con il codice 25.
Anche se l’Inps ha reso disponibile la CU 2024 per l’assegno unico per i figli, non si tratta di un documento che serve ai fini delle dichiarazioni dei redditi e della tassazione da versare.
L’importo della misura è esente da tassazione e, infatti, viene riportato proprio sotto la voce Redditi esenti della CU.
Questa Cu non deve, dunque, essere presentata per fare la dichiarazione dei redditi, risulta irrilevante a tal fine e può anche non essere consegnata al commercialista o all’intermediario che si occupa di inviare la dichiarazione dei redditi.
Serve, dunque, solo come documento riepilogativo delle somme percepite e null’altro.