Prorogata ancora a dicembre la Carta Acquisti Dedicata a te 2023: chi può ancora averla e come usarla e chi ne resta ancora escluso
Chi e come può richiedere la Carta Dedicata a te 2023-2024 ancora ora Dicembre dopo proroga domanda ufficiale? La Carta 2023 Dedicata a te è stata ufficialmente prorogata ancora a dicembre grazie ad un ulteriore stanziamenti di soldi (passati da 500 a 600 milioni) ma si tratta di una proroga che interessa solo determinate categorie di persone.
Le famiglie interessate potranno attivare la carta acquisti Dedicata a te 2023 dal 15 dicembre prossimo (e fino al prossimo 31 gennaio 2024) e spendere i 382,50 euro già erogati agli altri beneficiari della carta ma a cui aggiungere ulteriori 77,20 euro che si possono usare o per l'acquisto di beni alimentari o per fare carburante.
Dunque, la Carta dicembre 2023 non deve essere richiesta da nessun soggetto ma deve solo essere attivata e usata da coloro che sono stati già individuati tra i beneficiari, a cui è stata inviata automaticamente la carta (come procedura vuola) ma che non la hanno attivata o non hanno effettuato un primo acquisto entro settembre.
Chi ha già ricevuto e usato la Carta Dedicata a te 2023 riceverà solo (al momento) l’accredito di 77,20 euro.
Il beneficio si può usare ancora solo per fare acquisti dei beni alimentari di prima necessità e per l’infanzia nei negozi abilitati al circuito Mastercard, permette di avere un ulteriore sconto del 15% presso gli esercizi aderenti alla promozione della misura e funziona come una normale carta di pagamento elettronica.
In ogni caso, precisiamo che dopo la novità di dicembre 2023, la Carta Dedicata a te è stata prorogata anche nel 2024, confermando anche gli stessi requisiti già previsti.
Restano ancora proprio esclusi dalla misura le categorie di persone escluse inizialmente e che sono coloro che percepiscono: